Jumbotron

Barcellona, cosa vedere: 7 luoghi di interesse imperdibili

5 Maggio 2014

0

Barcellona: cosa vedere di interessante nel capoluogo della Catalogna? Da quali luoghi d’interesse si può partire per vedere Barcellona?

Non so te, ma io ho sempre poco tempo per decidere come muovermi in una città nuova da visitare, e scegliere cosa vedere a Barcellona non è facile. Io ci sono andata quasi per fare un favore al mio compagno, perché lui ama i Paesi più caldi e in Spagna ci era già stato, mentre io sono una da paesaggi nordici e il mio amore per la Finlandia ne è testimone. Eppure Barcelona mi ha stupito: l’ho trovata davvero gradevole da girare, ben collegata con i mezzi pubblici, super vivace e variegata sia per una visita culturale, che per divertirsi un po’.

→ Leggi anche: il diario del viaggio a Barcellona

Informazioni utili su Barcellona

Barcellona (in catalano e spagnolo Barcelona) è il capoluogo della regione autonoma della Catalogna, la cui lingua ufficiale è il catalano. La Catalogna è una comunità autonoma della Spagna, e i suoi abitanti vogliono l’indipendenza.

Il catalano e lo spagnolo sono due lingue diverse, anche se immagino che la prima sia una sorta di dialetto della seconda. In ogni caso, non ti consiglio di dire ad un barcellonese che è spagnolo: ci tengono molto alla loro identità di catalani, e potrebbero offendersi.

Quali documenti portare per visitare Barcellona: la Spagna fa parte dell’area Schengen, quindi se sei italiano o sei cittadino dell’UE, puoi andarci con la sola carta d’identità valida per l’espatrio o con un passaporto valido.

Moneta: euro

Fuso orario: lo stesso dell’Italia.

Come muoversi a Barcellona: la città ha ben nove linee di metropolitana, e la mappa della rete si trova facilmente su Google.

Barcellona, cosa vedere di imperdibile

Le opere di Gaudì

Tra i maggiori luoghi di interesse di Barcellona non possono mancare quattro tesori riconosciuti come Patrimoni dell’Umanità UNESCO: Casa Battlò, La Pedrera, Parc Güell e la Sagrada Familia. Sono tutte opere dell’architetto catalano Antoni Gaudì i Cornet, grande simbolo del modernismo.

Casa Battlò fu acquistata nel 1903 dall’industriale Josep Batlló y Casanovas, che affidò a Gaudì il compito di demolire e rimodernare l’edificio. Gaudì decise di non demolirlo e di cambiarne completamente la facciata, i muri interni e il cortile, e si diede alla pazza gioia con l’architettura delle stanze: il risultato fu, per l’epoca, avanguardia pura e infatti è uno dei maggiori simboli mondiali del modernismo. Fa parte del Patrimonio culturale dell’UNESCO.

Luoghi di interesse a Barcellona: Casa Battlò

Casa Milà, detta anche La Pedrera, si trova sulla stessa strada di Casa Battlò e fu acquistata nel 1906: anche questa residenza apparteneva alla borghesia di Barcellona, ma la famiglia Milà non diede piena autonomia a Gaudì, come invece fece Battlò. Dalla terrazza si può ammirare la Sagrada Familia, altra celebre opera di Gaudì.

Luoghi di interesse a Barcellona:  Casa Milà

Parc Güell fu commissionato a Gaudì da Eusebi Güell, più o meno nello stesso periodo delle due case appena menzionate. Qui l’architetto prese ispirazione dai parchi britannici e dagli elementi della natura.

La Sagrada Familia è il vero e proprio simbolo di Barcellona, e il capolavoro indiscusso di Antoni Gaudì. Il progetto prevede una chiesa a tre facciate, ognuna rappresentativa di una parte della vita di Gesù, e numerosi riferimenti simbolici agli apostoli, alla Madonna, a Gesù stesso e ai quattro evangelisti.

E’ attualmente ancora in costruzione, a causa della sua complessità e dei costi allucinanti, che arrivano dalle donazioni dei fedeli e dei turisti che vanno a visitarla.

Gaudì prese in carico il progetto della chiesa nel 1883 e gli dedicò quarant’anni della sua vita: purtroppo riuscì a terminare solo la facciata dedicata alla Natività. L’architetto che riprese in mano il progetto della chiesa nel 1952 dovette cambiare l’idea originale, poiché parte del disegno iniziale andò perduto durante i bombardamenti della guerra civile.

Luoghi di interesse a Barcellona: l'interno della Sagrada Familia

La Rambla e la Boqueria

La Rambla collega Plaça de Catalunya con Port Vell. E’ piena di negozi e di locali, e in fondo c’è una statua di sessanta metri di altezza dedicata a Cristoforo Colombo, chiamata monument a Colom.

Luoghi di interesse a Barcellona: La Rambla

I camerieri dei locali adiacenti vengono spesso lungo La Rambla a cercare di acchiappare i turisti ma, spesso, i loro menù mostrano prezzi allettanti che però non comprendono le bevande. A me è capitato di pagare più una bottiglietta d’acqua che il piatto intero, quindi se intendi fermarti a mangiare lì, fai attenzione!

Sulla Rambla si trova anche il mercato coperto della Boqueria, perfetto per immergersi nei colori delle bancarelle e per approfittare degli assaggini messi a disposizione per i turisti, spesso gratis o solo a un euro.

Luoghi di interesse a Barcellona: chiosco nella Boqueria

Il Cosmocaixa

Il Cosmocaixa è un museo della scienza interattivo che si trova nei dintorni del Tibidabo. Consiglio la visita sia alle famiglie con bambini, che agli adulti che amano la scienza e giocare con gli esperimenti. Gli ho dedicato un intero articolo, quindi non mi dilungo ulteriormente; eccolo qui → Cosmocaixa Museum

Luoghi di interesse a Barcellona: il Cosmocaixa Museum

Visitare Barcellona con un consiglio in più: la Barcelona Card per i turisti

Con la Barcelona Card hai diritto ad una serie di sconti sul biglietto di molti musei ed attrazioni, non fai la fila per entrare e puoi viaggiare su metropolitane, tram e bus pagando un prezzo unico che ti fa risparmiare un bel po’. Sul sito Barcelona Turisme puoi vedere tutte le informazioni e comprarla ad un prezzo scontato. Sullo stesso sito io ho comprato il biglietto scontato per la Sagrada Familia.

→ Leggi anche: Cosa vedere a Monaco di Baviera

→ Leggi anche: Cosa vedere a Bruxelles

Condividi questo post su “Barcellona, cosa vedere” se ti è stato utile, e raggiungimi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato/a sui nuovi articoli del blog!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO


I COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter mensile
Iscriviti per ricevere una e-mail al mese aggiornata con i nuovi articoli e le novità del blog. Giuro, non mi accollo.

Iscrivendomi confermo di aver preso visione dell'informativa Privacy Policy.

mailchimp logo
Ciao io sono Anna

Ciao, io sono Anna!

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

HeyMondo-Banner
Powered by GetYourGuide