Jumbotron

Dove andare a Capodanno 2024: 10 idee strepitose in Italia e in Europa

31 Ottobre 2023

0

L’arrivo dell’autunno è tragico per tutti e per tutte, lo sappiamo. Le vacanze estive finiscono, ricomincia la scuola, il traffico, la gente smette di chiederti se sei stato/a in ferie e inizia a chiederti se hai scelto dove andare a Capodanno 2024. E’ una piaga. Un’ansia continua.

Un’altra cosa che sappiamo tutti/e è che chi prima arriva, meglio alloggia e meno spende. Soprattutto quando si tratta di viaggi. Soprattutto per i viaggi di Capodanno e affini.

E dunque, eccomi qui per parlarti delle mete migliori dove passare il Capodanno. Ti aiuterò a scegliere dove andare in vacanza a Capodanno in Italia o in Europa, tra le mete che ho già visitato o quelle che, secondo me, vale la pena di visitare. Scoprirai dove trascorrere il Capodanno in città meravigliose, nel relax di un monastero o di una spa, in crociera o facendo trekking. Parlerò persino di un Capodanno da festeggiare due volte, e parleremo anche dei pacchetti viaggio già pronti per un San Silvestro memorabile.

Se vuoi, puoi anche dare un’occhiata alle idee di Capodanno dell’anno scorso. Alcune, come il Capodanno a Vienna o quello negli Emirati Arabi, sono valide anche per quest’anno e potrebbero darti qualche altro spunto!

Disclaimer: nell’articolo sono presenti i link affiliati di Civitatis, Get your guide e Heymondo, tre servizi che utilizzo regolarmente e che consiglio a tutti per la loro affidabilità.

10 idee per un Capodanno da urlo!

Dove andare a Capodanno 2024: le idee e i pacchetti per un Capodanno in Italia

Ecco alcune idee e pacchetti viaggio che ho trovato perfetti per chi vuole scegliere dove andare a Capodanno in Italia.

Dal Nord Italia al Sud Italia, ecco le migliori mete italiane per sfanculare adeguatamente il 2023, e trascorrere l’ultimo dell’anno facendo rosicare amici e parenti in un luogo da sogno!

Capodanno 2024 a Venezia

Partiamo dal Nord Italia, dal Nord Est precisamente, e prendiamoci un minuto per chiudere gli occhi e pensare di trascorrere Capodanno in una delle città più belle del mondo.

Sto parlando della Serenissima.

Sto parlando di un Capodanno 2024 a Venezia.

Sarà che ci sono stata da poco e ne sono ancora profondamente affascinata, ma sono convinta che passare l’ultimo dell’anno in una location unica come Venezia sia di buon auspicio per l’anno successivo. Per la bellezza sconfinata del posto, dico.

Capodanno 2024 a Venezia

E cosa si fa a Venezia per l’ultimo dell’anno?

Beh, come potrai immaginare, il fulcro della festa di Capodanno sarà a Piazza San Marco, dove verrà allestito un palco per l’esibizione di cantanti e artisti. A mezzanotte centinaia di fuochi d’artificio illumineranno la laguna.

Potresti raggiungere la piazza dopo aver assistito ad un magnifico concerto de Le Quattro Stagioni di Vivaldi, nella Chiesa della Pietà, in programma il 31 dicembre alle 16.00 o alle 18.00. Nel pomeriggio del primo gennaio ci sarà un’ulteriore possibilità di assistere al concerto della stessa opera di Vivaldi, ma nella Chiesa del Vidal. Trovi i biglietti qui. Il biglietto costa 30 euro.

Per la rubrica Ciao povery aggiungo la proposta del sito VivoVenetia per il Capodanno a Venezia in mini crociera. Al costo di 295 euro a persona si potrà prenotare una cena di pesce in motonave, al lume di candela, con brindisi e vista sui fuochi d’artificio.

Per la rubrica I povery siamo noi, invece, propongo il free tour di Civitatis per visitare una Venezia dei misteri, a cui si può partecipare il primo gennaio. In questo tour verrai condotto/a attraverso i luoghi più iconici del capoluogo veneto, e in quelli più misteriosi e segreti, legati alle leggende e alle storie più oscure di Venezia.

Il free tour si prenota gratis, e si paga la guida al termine dell’esperienza in base a quanto si è soddisfatti/e. Possibilmente senza fare i furbi…

→ Leggi anche Recensioni dei migliori e dei peggiori hotel di Venezia Tessera

Capodanno 2024 in un monastero dell’Emilia Romagna

C’è chi ama i fuochi d’artificio e chi preferisce passare l’ultimo dell’anno nella pace e nella tranquillità assoluta, lontano dal caos del traffico e delle città. Se questo è il tuo caso, troverai molto interessante la proposta del Monastero Sant’Alberico Relais.

Il Monastero Sant’Alberico Relais è una struttura quattro stelle che ha aperto i battenti nel luglio 2023. Si tratta di un antico monastero situato tra le dolci colline di Balze, in provincia di Forlì-Cesena, in Emilia Romagna.

La valle di Sant’Alberico ha mille anni di storia, e il monastero ha accolto per secoli eremiti, pellegrini e monaci in cerca di un ritiro spirituale.

Il Relais si trova a 1100 metri d’altezza e ha mantenuto la struttura originaria del monastero, con camere in legno e pietra, e panorami mozzafiato sulle colline circostanti, dove è possibile fare trekking e percorrere i sentieri in e-bike. Nella struttura c’è anche un ristorante gourmet, per viziarsi per benino, e in autunno è prevista l’apertura di una spa.

Il programma del pacchetto di Capodanno 2024 prevede un pacchetto benessere da tre notti con un assaggio della cucina dello chef Riccio. Vista la location unica, io lo terrei d’occhio. Ecco il sito.

Capodanno 2024 in una spa della Costa degli Etruschi

Un altro resort con spa che offre un interessante pacchetto benessere per Capodanno 2024 è il Calidario Terme Etrusche, situato a Venturina Terme, in Toscana.

Il resort è stato sviluppato intorno ad una sorgente naturale di acqua calda di ben 3000 metri quadrati, che rimane ad una temperatura costante di 36°C tutto l’anno. Tutt’intorno sorge un percorso benessere che si ispira alle usanze degli Etruschi.

Il pacchetto di Capodanno 2024 di questo resort parte dai 182 euro a persona e arriva fino a 230 euro. Si può acquistare solo il cenone, oppure aggiungere anche l’ingresso nel percorso benessere e nella sorgente di acqua calda. Puoi dare un’occhiata e prenotare sul sito ufficiale del Calidario Terme Etrusche.

→ Leggi anche 17 posti da visitare in Toscana tra città, borghi, mare e trekking

Capodanno 2024 facendo trekking sull’Etna

Per gli sportivi e gli amanti del trekking più impegnativo, un’idea per trascorrere Capodanno 2024 in Italia può essere un pacchetto viaggio di quattro giorni e tre notti sull’Etna proposto dal sito Ciao Trekking.

Si parte il 29 dicembre alle nove del mattino, e si rientra il primo dell’anno alle cinque del pomeriggio.

Il programma prevede diversi percorsi e fuori pista alla scoperta di colate, boschi e rifugi dell’Etna, ad un’altezza compresa tra i 1100 e i 2000 metri. Il pacchetto comprende tre notti presso l’hotel “Ai vecchi crateri” del versante est dell’Etna, il cenone di Capodanno, la guida, l’assicurazione ed eventuali ciaspole, utili in caso di neve.

Il percorso è indicato come “impegnativo”, quindi ti consiglio di andare se sei già allenato/a ad affrontare percorsi simili, e di portare con te l’attrezzatura necessaria. Il costo è di 430 euro.

→ Leggi anche Escursioni sull’Etna guidate: tour lungo i Monti Sartorius

Capodanno 2024 a fare trekking sull'Etna

Dove andare a Capodanno 2024 in Europa

Per chi vuole trascorrere un Capodanno indimenticabile, ma senza allontanarsi troppo da casa (si fa per dire), ecco le mie proposte per qualche città europea bella croccantella.

Molte di queste mete saranno croccantelle pure dal punto di vista climatico, perché l’inverno in Germania, Polonia e Finlandia è un po’ freddino. Dovrai coprirti bene e, se sceglierai la Finlandia, ti consiglio di prepararti leggendo il mio articolo sull’abbigliamento invernale da usare in Lapponia. In Germania e Polonia basterà un buon cappotto invernale e l’intimo termico sotto a dei vestiti caldi, dei guanti e dei calzini di lana. Ti prometto che ne varrà la pena.

Capodanno 2024 a Monaco di Baviera, in Germania

Partiamo subito con Monaco di Baviera e il suo Winter Festival di Theresienwiese, la piazza dove a ottobre si svolge l’Oktoberfest. I tedeschi alle festività invernali sembrano tenerci parecchio, infatti il Winter Festival inizierà già a novembre, il 23 per l’esattezza, e andrà avanti fino a Capodanno 2024. Ci saranno i tradizionali mercatini (solo fino al 23 dicembre), le bancarelle di gastronomia locale, concerti e spettacoli.

Per la sera di San Silvestro è in programma una grande festa per festeggiare l’ultimo dell’anno, sempre a Tollwood. Sono previsti un menù di cinque portate dello chef Holger Stromberg, esibizioni di musica dal vivo, DJ set e a mezzanotte si saluterà il 2023 ballando un bel valzer tradizionale!

I biglietti costano 35 euro a persona, e puoi acquistarli sul sito ufficiale del Silvester Party.

→ Leggi anche cosa vedere a Monaco di Baviera

Capodanno 2024 a Monaco di Baviera

Capodanno 2024 in Polonia: tutti a Cracovia!

Un’altra brillante idea potrebbe essere quella di trascorrere la notte di San Silvestro in Polonia, precisamente nella splendida Cracovia. A Cracovia, infatti, si può partecipare ad una tradizione davvero, davvero particolare: il pub crawl, ovvero il giro dei pub di Capodanno.

La Piazza del mercato di Cracovia, che è la piazza medievale più grande d’Europa, ospiterà i tradizionali mercatini natalizi per tutto dicembre, e la sera di Capodanno ci saranno esibizioni dal vivo di artisti polacchi e internazionali, fuochi d’artificio e musica.

Quanto al giro dei pub, tieni a mente che in Polonia fumare e bere alcolici nei luoghi pubblici è vietato. Molti locali hanno delle sale apposite per i fumatori, mentre gli alcolici si possono consumare all’interno dei pub e dei ristoranti.

Tornando al pub crawl, se non hai voglia di improvvisare puoi affidarti al giro tra i pub di cinque ore di Get your guide. Inizia alle 18.45 con due ore di alcolici illimitati, e prosegue con una visita ai tre locali notturni più famosi di Cracovia. Ci saranno anche giochi a base di alcolici, per sciogliere il ghiaccio con i propri compagni di bevute. Il tour costa 40,32 euro, e la guida parla in inglese.

Se decidi di rimanere a Cracovia qualche giorno in più, e di goderti l’inizio del 2024 senza troppi programmi, puoi partecipare ai free tour offerti da Civitatis. Sono dei tour offerti da ragazzi e ragazze appassionati del luogo in cui vivono, e che si mettono in gioco come guide. Come spiegavo prima il free tour lo prenoti gratis, e al termine della visita paghi la guida in base a quanto sei soddisfatto/a.

I due free tour che mi sembrano più interessanti sono:

→ Dai un’occhiata anche all’articolo su cosa vedere a Cracovia

Capodanno 2024 in Finlandia, lì dove Capodanno si celebra due volte

Questo è un blog dove si parla soprattutto di Finlandia. Viaggi in Finlandia, cibo in Finlandia, cultura finlandese, lingua finlandese. E vuoi che io non ti proponga un bel Capodanno in Finlandia?

Ma scherziamo?

Naturalmente, un viaggio invernale in Finlandia per molti si traduce in un meraviglioso viaggio in Lapponia, magari a Rovaniemi per toglierci qualche sassolino dalle scarpe con Babbo Natale.

Sul blog trovi molti spunti per organizzare il tuo viaggio a Rovaniemi, e te li elenco brevemente:

L’alternativa che ti propongo si trova sempre in Lapponia, ma in una Lapponia decisamente diversa. Sto parlando di una città tagliata a metà dal confine con la Svezia. Sto parlando delle città gemelle Haparanda Tornio, una città transfrontaliera che festeggia il Capodanno due volte a causa del cambio di fuso orario tra i due Paesi.

La città, infatti, è letteralmente divisa in due dal confine finno-svedese, e per passare da una zona all’altra si attraversano due fusi orari diversi. In Svezia l’orario è lo stesso dell’Italia, mentre in Finlandia l’orario è spostato in avanti di un’ora. Gli abitanti di Haparanda Tornio, infatti, si danno gli appuntamenti specificando sempre se l’orario concordato è quello svedese o quello finlandese.

Il confine, tra l’altro, è indicato dal fiume Torne, che attraversa la piazza principale di Haparanda Tornio. A Capodanno si festeggia prima nella parte svedese e, un’ora dopo, nella parte finlandese attraversando un ponte.

Puoi completare questo incredibile viaggio di Capodanno aggiungendo un magnifico tour a bordo della nave rompighiaccio Sampo, una delle attività invernali più conosciute della zona. Potrai provare l’esperienza di galleggiare nel mare ghiacciato del Golfo di Botnia indossando una speciale tuta isolante, e visitare il castello di ghiaccio di Kemi. Prenotala la visita guidata qui!

Haparanda Tornio si può raggiungere dagli aeroporti di Kemi (Finlandia) o Luleå (Svezia). Ci si può arrivare anche da Oulu o Rovaniemi, entrambi finlandesi, ma sono più distanti e sicuramente dovrai mettere in conto un viaggio di più giorni.

Ti lascio la pagina ufficiale dell’ente del turismo di Haparanda Tornio, dove potrai trovare tutte le informazioni per organizzare il viaggio. La pagina è in lingua inglese.

Capodanno 2024 a Haparanda Tornio in Finlandia
La rompighiaccio Sampo [credits: Lapland Material Bank | VisitKemi]

Dove andare a Capodanno 2024 in crociera: le proposte di Costa Crociere, MSC e Viking Line

Costa Crociere propone una crociera di Capodanno 2024 di otto giorni, a bordo di Costa Toscana, con un itinerario che prevede tappe in quattro città arabe: Doha, Abu Dhabi, Dubai e Muscat. Si parte il 25 dicembre e si rientra il primo gennaio, dopo aver salutato il 2024 andando a spasso tra Dubai e gli Emirati Arabi.

Per gli amanti del Mediterraneo c’è anche una crociera di quindici giorni che parte da Bari e fa un giro che tocca Trieste, Spalato, Corfù, Argostoli e Cefalonia, Creta, Istanbul, Smirne, Atene e Dubrovnik. Si parte il 22 dicembre e si rientra il 5 gennaio, oppure si parte il 23 dicembre e si torna il 6 gennaio. Ti fai in crociera pure il Natale.

Con Costa Pacifica invece è previsto il classico giro dei Caraibi, da diciassette giorni. Si parte il 22 dicembre e si torna il 7 gennaio, in tempo per un rientro traumatico a scuola e al lavoro.

MSC Crociere invece propone ben 62 itinerari diversi per andare nel Mediterraneo, in Nord Europa, Dubai ed Emirati Arabi, Caraibi, Arabia Saudita e Mar Rosso, e Asia. Ti lascio il sito ufficiale di MSC con tutte le opzioni.

Capodanno 2024 in crociera

Mi sento in dovere di aggiungere una versione nordeuropea niente male: anche la Viking Line propone la sua bella crociera di Capodanno, seppur breve!

Si parte da Helsinki e si festeggia Capodanno a bordo, arrivando a Stoccolma il primo gennaio, e dopo qualche ora di sosta si torna in Finlandia. Il prezzo è di 139 euro a cabina, e puoi prenotare sul sito ufficiale.

Si può partire anche da Turku, il 31 dicembre sera, festeggiando il Capodanno a bordo e arrivando a Stoccolma 23 ore dopo, al costo di 92 euro a cabina. Potresti pensarla come parte iniziale di un viaggio più lungo in Svezia, anche se in tutta sincerità il Capodanno che feci a Stoccolma non fu granché. Fossi in te darei un’occhiata veloce alla capitale svedese, e poi valuterei di spostarmi altrove.

Per prenotare la crociera di Capodanno Viking Line da Turku, clicca qui.

→ Leggi anche il diario di viaggio del mio Capodanno a Varsavia

Salva questo articolo su Pinterest:

Condividi questo post sui social se ti è stato utile, e raggiungimi su Facebook e Instagram per seguire i miei prossimi viaggi in giro per il mondo!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO


I COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter mensile
Iscriviti per ricevere una e-mail al mese aggiornata con i nuovi articoli e le novità del blog. Giuro, non mi accollo.

Iscrivendomi confermo di aver preso visione dell'informativa Privacy Policy.

mailchimp logo
Ciao io sono Anna

Ciao, io sono Anna!

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.