Ricetta dei vappumunkki, le ciambelle del Primo maggio finlandese
27 Aprile 2020
0
La festa del primo maggio in Finlandia è una cosa piuttosto seria. Si chiama Vappu e riunisce in una festa sola la festa del lavoro, la festa di primavera e l’arrivo delle vacanze estive per tutti gli studenti.
Vappu si celebra tra il 30 aprile e il 1 maggio. Ogni città segue delle usanze finlandesi che ti racconterò tra poco, molto affascinanti e particolari, e ovviamente c’è l’immancabile pasto del primo maggio. Si usa fare dei picnic che includono, tra le altre cose, i vappumunkki, ovvero delle ciambelle fritte al sapore di cardamomo tipiche della festa dei lavoratori.
Ti racconto qualcosina su questa festa, perfetta se intendi visitare la Finlandia a maggio, e poi passeremo alla ricetta delle ciambelle fritte, i dolci per il primo maggio finlandese!
→ Approfondisci l’argomento leggendo anche la guida di tutti i piatti tipici finlandesi
Festa del 1 maggio in Finlandia: come si festeggia
Durante i festeggiamenti di Vappu, i finlandesi si riuniscono nel centro delle loro città e tutti indossano un berretto bianco con visiera nera che si consegna agli studenti quando si diplomano, chiamato ylioppilaslakki.
In alcune grandi città, come Helsinki, i cittadini si mettono tutti insieme a lavare una statua e poi le fanno indossare un berretto ylioppilaslakki, detto anche lakki. La statua della capitale finlandese che ha l’onore di indossare il celebre berretto è l’Havis Amanda, vicino al porto.
Non solo.
Le strade principali e le piazze diventano il palcoscenico perfetto per le parate degli studenti universitari che, indossando delle tute universitarie chiamate haalari, attraversano orgogliosamente la loro città. Ogni haalari ha dei colori diversi in base all’ateneo frequentato. Ne ho parlato anche nel mio post sull’esperienza di studio in Finlandia.
![Festeggiamenti del primo maggio a Helsinki in Finlandia Festa del primo maggio a Helsinki: centro città pieno di persone con lakki e lavaggio dell'Havis Amanda](https://www.profumodifollia.it/upload/cosa-vedere-in-finlandia-maggio-vappu-1.jpg)
La festa del primo maggio finlandese prevede anche concerti, pasti abbondanti e alcol a fiumi.
Si usa organizzare dei picnic, approfittando delle belle giornate in arrivo, portando insalata di patate, salsicce e aringhe.
Si beve anche una bevanda tipica chiamata sima, zuccherosa e poco alcolica, e poi si consumano dei dolci tipici finlandesi chiamati tippaleipä, rosetti e vappumunkki. Questi ultimi sono ciambelle fritte allo zucchero, i protagonisti della ricetta di oggi.
La ricetta originale viene dal sito della Valio, una marca di latticini e formaggi finlandese abbastanza popolare. L’ho tradotta e aggiustata un pochettino con ingredienti reperibili in Italia.
Taggami sui social se provi a farla!
Ricetta dei vappumunkki
Ingredienti per l’impasto (8 ciambelle):
- 10 gr di lievito instantaneo per dolci
- 100 ml di latte
- 200 gr di farina 00
- 30 gr di burro
- 1/2 uovo
- 40 gr di zucchero
- 1/4 di cucchiaio di cardamomo in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
Per friggere e decorare:
- olio di semi di girasole
- zucchero come se piovesse
Procedimento
In una ciotola abbastanza grande mescola il lievito e il latte, poi aggiungi l’uovo, lo zucchero, il cardamomo, il sale e un po’ di farina e continua a mescolare finché non ottieni un impasto omogeneo.
Aggiungi gradualmente tutto il resto della farina, continuando a mescolare, e poi aggiungi il burro morbido (scaldalo un po’ in un pentolino, oppure usa il microonde per renderlo più liquido). Continua a mescolare anche con le mani, finché l’impasto non si stacca dai bordi della ciotola ed è sufficientemente elastico. Se risulta ancora appiccicoso, aggiungi poca farina.
Metti l’impasto su un piano infarinato, arrotolalo fino a ottenere una sorta di salame e dividilo in otto parti, poi prendi ognuna di esse e arrotolala su se stessa per ottenere una pallina.
A questo punto puoi scegliere se lasciare i vappumunkki a forma di pallina – tipo krapfen vuoti – e friggerli così, oppure farne delle ciambelline: in questo secondo caso, basta infilare il pollice al centro delle palline di impasto e ruotarlo delicatamente per crearci un buco.
Scalda l’olio in una padella dai bordi alti. Capisci che è abbastanza caldo mettendoci un pezzetto di pane: se il pane diventa dorato nel giro di un paio di minuti, ci siamo.
Friggi i vappumunkki immergendoli nell’olio, facendo mooolta attenzione a non farlo schizzare (preparati un coperchio vicino, non si sa mai). Girali dopo un minuto per farli cuocere da entrambe le parti, poi tirali fuori e lasciali raffreddare su un piatto con della carta assorbente.
Quando saranno tiepidi abbastanza da lasciarsi toccare, prendi un vappumunkki alla volta e fallo rotolare nello zucchero: deve esserne ricoperto!
Per non sprecare troppo zucchero, prova a metterne un po’ in un sacchetto di carta o di plastica e infila le ciambelle lì dentro, agitando un po’. Praticamente quello che si fa per riempire il pandoro di zucchero a velo, stesso procedimento. Perché lo hai fatto anche tu, vero? 🙂
Ci siamo, i vappumunkki sono pronti. A me sono venuti più simili ai krapfen che alle ciambelle, ma sorvoliamo. La prossima volta farò dei buchi più grandi!
![I vappumunkki sono pronti Vappumunkki pronti](https://www.profumodifollia.it/upload/festa-del-primo-maggio-in-finlandia-ricetta-vappumunkki.jpg)
Condividi questo post se la ricetta ti è piaciuta, o se ti piace l’idea di trascorrere la festa del primo maggio in Finlandia! Rinnovo l’invito a taggarmi se provi a preparare i vappumunkki: mi trovi su Facebook o su Instagram.
Hauska Vappua! Buon Primo maggio!
I COMMENTI
![Ciao io sono anna Ciao io sono Anna](/upload/profumo-di-follia-travel-blog-finlandia.webp)
Ciao, io sono Anna!
Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.
Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.
Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.
Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.