Jumbotron

Letteratura di viaggio: Il divano del Nord

29 Luglio 2013

0

Dopo giorni e giorni passati a rimuginarci sopra, eccomi qui a scrivere un post su un nuovo argomento: i libri consigliati per la letteratura di viaggio! Libri che in qualche modo ti permettono di conoscere e di vedere con gli occhi della mente un posto mai esplorato. Si parte con la recensione de Il divano del Nord, di Ennio Cavalli.

Letteratura di viaggio - Il divano del Nord, Ennio Cavalli

Il primo che ti propongo si chiama Il divano del Nord ed è stato scritto da Ennio Cavalli, un noto giornalista romagnolo.

Il libro è scritto in prima persona e racconta le esperienze di Ennio Cavalli in viaggio attraverso i Paesi del Nord Europa.

Mi piace molto perché grazie ad esso ho scoperto tante curiosità sui popoli scandinavi: tradizioni, eventi importanti, piatti tipici, caratteristiche di ogni popolo e in particolare di quello svedese. Dalle cerimonie dei Nobel di Stoccolma all’uso del patronimico nei cognomi islandesi; dalle pecore nere dell’isola di Gotland al sapore dell’aringa fermentata svedese, il surströmming. Si parla delle tradizioni dei Sámi, di Helsinki e di Danimarca, di Germania e anche di Norvegia.

A legare tutti i viaggi nelle terre nordiche c’è la ricerca del divano perfetto per la casa di Ennio, Svensksund, comparso in un catalogo visto per caso e poi sparito nel nulla. Il suo ritrovamento diventa una questione di principio.

→ Leggi anche: guida della capitale della Finlandia

C’è da dire che il libro purtroppo non è molto scorrevole, e in alcuni momenti ho fatto un po’ di fatica a seguire il filo logico del racconto, perché per un fatto che succede, Cavalli parte di testa e ti snocciola mezza storia vichinga o svedese, tu ad un certo punto ti perdi e non capisci più di che cavolo stavamo parlando prima. Insomma, in alcuni punti questo libro è decisamente prolisso.

C’è un pezzo in particolare che un po’ mi fa ridere e un po’ mi lascia perplessa, e si tratta praticamente dell’unico capitolo in cui c’è una relazione amorosa. Inizia così:

“A tavola le sussurro tre cose:
1. I tuoi occhi mi sembrano uno scampolo della gonna di jeans.
2. Il naso prezioso potrebbe muovere una punta di invidia nella figlia piccola di una patatina novella.
3. Tutta intera sembri fritta in paradiso e servita su un vassoio a stelline.”

Non so se sia colpa dell’elenco numerato o proprio delle parole che usa, ma mi sembra un po’ rozzo dire “le ho detto: 1. questo 2. quest’altro 3. quest’altro ancora“.  Per non parlare del complimento: mi sembri un pezzo di jeans non è proprio bello da dire a una donna, ma qui sconfiniamo nei gusti personali.

Se dovessi dare un voto a Il divano del Nord, gli darei sette su dieci. La piena sufficienza.

Prezzo: 15,00 €

Editore: Feltrinelli, collana Feltrinelli Traveller

→ Leggi anche: 5 libri ambientati in Nord Europa

Hai mai letto questo libro? Cosa ne pensi? Condividi questo post se ti è piaciuto, e raggiungimi su Facebook e Instagram per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO


I COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter mensile
Iscriviti per ricevere una e-mail al mese aggiornata con i nuovi articoli e le novità del blog. Giuro, non mi accollo.

Iscrivendomi confermo di aver preso visione dell'informativa Privacy Policy.

mailchimp logo
Ciao io sono Anna

Ciao, io sono Anna!

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

HeyMondo-Banner
Powered by GetYourGuide