Jumbotron

Londra: i migliori siti e blog per scoprirla

29 Febbraio 2016

0

Terzo e ultimo dei post dedicati alle informazioni per pianificare un viaggio a Londra: oggi ti parlo dei blog che mi hanno aiutata ad immaginare la capitale inglese, e dei siti che ti consiglio di visitare per informazioni pratiche, biglietti e servizi.

Prima di andare avanti ti lascio i link degli altri due post su Londra e del diario del mio viaggio:

Londra: quanto costa visitarla e dove cambiare gli euro in sterline

Metro Londra: differenza tra Oyster card e Travelcard

Viaggio a Londra e Parigi

E ora… quali sono i siti e i blog per scoprire Londra? Continua a leggere!

Londra: i siti utili per visite e informazioni

Il primo sito che ti consiglio, e che per me è stato davvero fondamentale prima di partire, è Vivi Londra. E’ un sito davvero ben fatto, facile da consultare e ricchissimo di informazioni sulla città: dagli hotel divisi per tema ai mercati, dai trasporti pubblici ai locali per vegani e molto, molto altro. Non ho avuto bisogno di altri siti proprio perché ho trovato questo qui. L’ultima voce del menù principale è dedicata ai biglietti delle attrazioni, è possibile acquistarli direttamente da lì.

Il secondo sito che ho utilizzato è stato Visit Britain Shop, il negozio ufficiale dell’Ente del Turismo Britannico. Qui trovi diverse informazioni non solo sulla città di Londra, ma anche sull’intera Inghilterra e sugli altri Paesi del Regno Unito (Scozia, Galles, Irlanda del Nord). Puoi prenotare le escursioni e i tour, ma soprattutto puoi acquistare la Travelcard.

Nell’ultima voce del menù ti danno la possibilità di acquistare servizi e biglietti scontati di diverse attrazioni londinesi (per esempio il -20% sul biglietto del Madame Tussauds, il museo delle cere che io ho evitato perché costa un botto).

Londra: i migliori blog per scoprirla (ed amarla)

Ai due siti qui sopra lascio il compito di darti tutte le informazioni tecniche e i biglietti che ti servono. Adesso invece si passa alle sensazioni vere, alle emozioni di chi ti sa raccontare Londra. Perché puoi avere tutte le informazioni del mondo, ma ti serve qualcuno che te la spieghi questa città, che te la faccia sognare e desiderare.

Il blog di Francesca si chiama Senza Zucchero ed è un concentrato di belle foto, caffè ed emozioni. Lei a Londra ci ha vissuto per un anno e le ha dedicato diversi articoli, alcuni più tecnici, altri più emozionanti. Il mio preferito? Quello che racconta il suo anno nella capitale inglese.

Martina del blog Martinaway invece mi ha fatto scoprire che il Natural History Museum è gratuito e somiglia alla scuola di Harry Potter, e che il British Museum è fin troppo noioso per una come me. Mi ha anche fatto capire che sono ancora una schiappa con le foto all’interno dei musei, visto che le sue sono stupende, ma quella è un’altra storia. Qui trovi il suo post dedicato ai due musei.

Michela di WarmCheapTrips ha buttato giù un itinerario storico di Londra, mentre Licia di Travel Mood a Londra ci ha passato solo una notte. Le bastava vederla piena di luci e mostrarla alle sue amiche. Ecco il racconto delle sue 48 ore low cost a Londra.

Gli ultimi due suggerimenti, poi abbiamo finito: una riflessione su ciò che la città ha insegnato a Valentina di Trip and Note, intitolata “Grazie Londra“; e una Londra da brivido con Antonella di The Travel Gazette, coi luoghi più terrificanti della capitale inglese.

#Profumodilondra: i consigli dei miei lettori

Gli ultimi consigli provengono dai miei lettori: quando sono partita, a novembre, ho chiesto a chi volesse dare un suggerimento sulla città di farlo sui social, utilizzando l’hashtag che avrei usato anche io per raccontare il mio viaggio: #profumodilondra. Chi ha partecipato dice che…

“The Oxford Hotel, ecco l’hotel dove sono stata io! Ti raccomando Camden Town!!! :)” [lo dice Cristina, che scrive su E’ la Cri, cazzo!]

→ Leggi anche: il mio viaggio a Londra e Parigi

Cosa ti piace di Londra, se ci sei stato/a? Condividi questo post se ti ho aiutato a trovare le informazioni o le esperienze che cercavi, e non dimenticare di seguirmi su Facebook e Instagram per essere sempre aggiornato/a sui nuovi articoli!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO


I COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter mensile
Iscriviti per ricevere una e-mail al mese aggiornata con i nuovi articoli e le novità del blog. Giuro, non mi accollo.

Iscrivendomi confermo di aver preso visione dell'informativa Privacy Policy.

mailchimp logo
Ciao io sono Anna

Ciao, io sono Anna!

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

HeyMondo-Banner
Powered by GetYourGuide