Perché andare in Finlandia: un viaggio nel cuore della natura e della cultura nordica
16 Marzo 2024
0
Perché andare in Finlandia?
Perché scegliere proprio la Terra dei mille laghi per un viaggio memorabile?
Se sei capitato qui per la prima volta, forse non sai che sono profondamente innamorata della Finlandia, e che lì mi sento a casa. Molti viaggiatori si avvicinano a questo Paese scoprendolo durante un viaggio a Rovaniemi, nella Lapponia finlandese, alla scoperta del Villaggio di Santa Claus o alla ricerca dell’aurora boreale.
Altri la scelgono per un viaggione estivo, come quello dell’itinerario di dieci giorni in Finlandia che ho proposto qui sul blog.
Altri ancora arrivano dalle Repubbliche Baltiche, o da Stoccolma.
In realtà, questo Paese può regalare gioia a molti altri viaggiatori anche nelle altre stagioni.
I viaggiatori amanti dello sport outdoor, ad esempio, qui troveranno decisamente pane per i loro denti. Non solo tour in slitta, dunque. La Finlandia è il paradiso di chi ama sciare e in generale gli sport invernali, ma è anche il luogo ideale dove andare a fare trekking. Il cammino di Sant’Olav, che da Turku attraversa le Isole Åland, la Svezia e la Norvegia, può essere fatto a piedi, in bici, in kayak e persino a cavallo!
E i viaggiatori che amano organizzare viaggi green? Oh, anche loro si troveranno bene in Finlandia, altroché. La natura è alla base della cultura finlandese, e la Finlandia è tra i Paesi che più amano prendersene cura, anche con strutture ricettive adatte e tour a tema.
Viaggi a tema enogastronomico? Certo che sì. Sapevi che in Finlandia fanno il vino con le bacche nordiche?
La Finlandia è perfetta per iniziare a viaggiare da sola, e parlo per esperienza diretta.
E che dire ai viaggiatori amanti del lusso? Igloo di vetro sotto alle stelle, case sull’albero, spa idilliache in mezzo ai boschi. E non si trovano solo in Lapponia finlandese…
Manco a dirlo, la Finlandia è ottima pure per chi ama – banalmente – i viaggi culturali nelle grandi città. Oddio, grandi… Diciamo che le città finlandesi sono minuscole se messe a confronto con tante città italiane, ma questo è anche ciò che le rende perfette per dei tour in giornata o per visitarle a piedi. E non sarai mai troppo lontano da una foresta o da uno specchio d’acqua.
Se c’è una destinazione che incarna l’essenza di un paesaggio mozzafiato, una cultura ricca e una varietà di esperienze uniche, insomma, quella è la Finlandia.
Disclaimer: nell’articolo sono presenti i link affiliati di Civitatis e Get your guide, due aziende con cui puoi prenotare le tue escursioni in autonomia, e con cui sono fiera di collaborare e di organizzare i miei stessi viaggi. Prenotando tramite i miei link supporterai le attività del mio blog, ma senza pagare neanche un centesimo in più!
Perché visitare la Finlandia? Ecco otto motivi per sceglierla
Che tu sia un amante della natura o un appassionato di cultura, o se semplicemente desideri un’esperienza indimenticabile, la Finlandia offre qualcosa per tutti, in ogni stagione.
Ecco otto motivi per scegliere di andare in viaggio in Finlandia.
La magia dell’inverno finlandese
La Finlandia in inverno è come una fiaba divenuta realtà. Inutile dire che sto parlando soprattutto della Lapponia finlandese, dove le poche ore di luce vengono sostituite dal luccicare della neve, che ricopre le città da novembre ad aprile. Le distese innevate si trasformano in un paesaggio incantato, mentre le aurore boreali danzano nel cielo notturno. Non lasciarti spaventare dalle temperature proibitive, basta vestirsi nel modo giusto e si affrontano tranquillamente. Parola di freddolosa che si è trovata ad affrontare i -30°C.
Le attività invernali, come lo sci sulle piste immacolate, le escursioni con le ciaspole e le gite in slitta trainata da husky, offrono un’esperienza indimenticabile per i visitatori avventurosi. Puoi sceglierle sul sito di Civitatis o su Get your guide, che spesso hanno anche le guide in italiano e la cancellazione gratuita.
L’estate finlandese è infinita: i festival e il sole di mezzanotte
Se in inverno è la neve ad illuminare il paesaggio, in estate il Nord Europa vive qualcosa di molto, molto vicino al sole di mezzanotte. Nell’estremo nord della Finlandia, a Utsjoki, il sole rimane sopra alla linea dell’orizzonte per due mesi di fila nel periodo compreso tra maggio e luglio, baciando il paesaggio con una particolare luce dorata, e creando un’atmosfera davvero magica.
Le giornate estive interminabili permettono di avere più ore da dedicare all’esplorazione della natura selvaggia. Le acque cristalline dei laghi invitano a praticare il kayak, la pesca e il nuoto in un ambiente sereno e tranquillo.
In questo periodo dell’anno, che inizia con la festa del primo maggio, i finlandesi si lasciano trasportare dai balli e dalle musiche dei numerosi festival ed eventi che arricchiscono l’estate finlandese.
Juhannus, la festa di mezza estate finlandese che si svolge a fine giugno, è un evento circondato da un’aura di magia e di folklore. Imperdibili i festeggiamenti sull’isola-museo di Seurasaari, a Helsinki.
Le esperienze uniche che puoi fare solo in Finlandia
Dalla vera sauna finlandese tradizionale all’osservazione della fauna selvatica, la Finlandia offre esperienze uniche che riflettono la sua ricca cultura e la sua natura incontaminata. L’opportunità di incontrare l’elusivo orso bruno o avvistare le foche del lago Saimaa, una particolare specie di foche dall’anello che vive solo in quest’area geografica, è un’esperienza che rimarrà impressa nella tua memoria per sempre.
La sauna ti permette, volendo, di aggiungere anche l’esperienza del tuffo nel lago ghiacciato o in un bel morbido e gelido cumulo di neve.
Io l’ho fatto il tuffo nella neve dopo la sauna, raga. Era gennaio e nel giro di cinque minuti sono passata dagli 80°C della sauna ai -30°C del gennaio nordico, buttandomi dentro ad un mucchio di neve. E’ stata un’esperienza allucinante e per certi versi spaventosa, ma giuro che ti rimette al mondo. Ti mette alla prova, e ti fa sentire vivo/a. Non solo te la consiglio, ma lo rifarei pure subito!
Le città poco affollate e fuori dal turismo di massa
Le città finlandesi più grandi, come Helsinki, Turku e Tampere, vibrano di energia culturale e creativa. Dai musei d’arte, alle creazioni architettoniche di Alvar, Aino ed Elissa Aalto, alle vivaci scene musicali e culinarie. I capoluoghi delle regioni meridionali sono perfette per un viaggio nella modernità delle città nordiche, senza perdere di vista le radici storiche e culturali del Paese.
E a chi mi dice che a Helsinki non c’è niente offro un bell’articolo su tuuuuutto quello che puoi fare per visitare Helsinki al meglio. Possibilmente non in mezza giornata, che a giudicarla in così poco tempo siamo bravi tutti.
E i villaggi di legno colorato? Pensavi che si trovassero solo lungo i fiordi norvegesi? E invece no, anche la Finlandia ne è piena. Sono piccoli e carini, e sono localizzati soprattutto al centro e nel sud del Paese, a poca distanza dalle città più grandi e perfette per un viaggio itinerante. Sul mio profilo Instagram trovi un post dedicato con sette villaggi di legno, tutti da scoprire.
Il fascino del silenzio nordico
Per coloro che cercano un rifugio dalla frenesia della vita moderna, la Finlandia offre il dono del silenzio.
Dal Paese col più alto numero di band metal su ogni milione di persone, forse non ce lo aspettavamo. Quando tutto e quando niente, insomma.
Le vaste foreste e i vasti paesaggi finlandesi offrono una vera oasi di tranquillità, dove ci si può immergere nella bellezza della natura per ritrovare l’equilibrio interiore.
Conoscere la cultura e le tradizioni finlandesi
La Finlandia vanta una ricca cultura e tradizioni che risalgono a secoli fa, sconosciute ai più. La cultura finlandese infatti va ben oltre l’esistenza di Babbo Natale. Il Babbo Natale finlandese, a voler essere pignoli, nelle antiche tradizioni finlandesi era vestito da capra e spaventava i bambini, ed era ben diverso dal buon vecchietto vestito di rosso. Ne ho già parlato nell’articolo sulle curiosità finlandesi, perciò non mi dilungherò oltre.
La mitologia raccontata dal poema epico Kalevala, le tradizioni più antiche legate alle aree rurali e ai riti pagani, la musica folk e, perché no, anche la musica metal, ti racconteranno una Finlandia che saprà sorprenderti.
Dai racconti epici all’artigianato tradizionale e le feste popolari, esplorare la cultura finlandese significa immergersi in un mondo ricco di storia e significato e in una terra autentica, da tutti i punti di vista.
L’ospitalità finlandese
I finlandesi sono persone in grado di offrire una calda ospitalità e una genuina gentilezza, e i visitatori sono accolti a braccia aperte ed invitati a condividere le gioie della vita finlandese, che spesso ruotano attorno alla natura, al cibo e alla condivisione di esperienze significative.
Una delle caratteristiche distintive dell’ospitalità finlandese è la sincerità. Quando un finlandese ti accoglie, lo fa con un sorriso autentico e un atteggiamento aperto, a patto che l’altra persona non sia troppo invadente.
Un altro aspetto dell’ospitalità finlandese, infatti, è il rispetto per la privacy. Qualità che io ADORO. I finlandesi tendono ad essere rispettosi dello spazio personale degli altri, e non sono mai invadenti. Tuttavia, quando si tratta di condividere la propria cultura o mostrare l’amore per la propria terra, sono più che felici di farlo!
L’impegno per la sostenibilità ambientale
Con tre quarti del territorio ricoperto dalle foreste e i suoi 187.888 laghi di origine glaciale, la Finlandia è una vera pioniera nella sostenibilità ambientale, con un forte impegno per la conservazione della natura e la promozione di pratiche eco-friendly anche nel turismo. Visitare la Finlandia significa sostenere e partecipare a questa importante missione di tutela dell’ambiente.
Per aiutare i turisti a compiere scelte più sostenibili dal punto di vista ambientale è nato il programma Sustainable Travel Finland, col quale sono stati stabiliti dei criteri che certificano località e strutture ricettive rispettose dell’ambiente, e che seguono degli standard internazionali.
In questo post Instagram ho inoltre elencato altri modi per organizzare un viaggio ecosostenibile in Finlandia, senza perdere le esperienze più autentiche che questa terra sa offrire.
In conclusione, per rispondere definitivamente alla domanda “perché andare in Finlandia?”, la Finlandia è molto più di una semplice destinazione turistica. E’ un viaggio verso il cuore della natura e della cultura nordica. Che tu desideri avventurarti tra le foreste innevate in inverno, o immergerti nelle infinite giornate estive, la Finlandia offre un’esperienza indimenticabile in qualsiasi stagione.
Perciò, la prossima volta che pianifichi una vacanza, considera la Finlandia come destinazione e preparati a scoprire un mondo di meraviglie che ti lasceranno senza fiato. Buon viaggio!
I COMMENTI
Ciao, io sono Anna!
Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.
Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.
Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.
Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.