Jumbotron

Popoli a Confronto: dieci curiosità sulla Spagna

8 Febbraio 2015

0

Popoli a Confronto è la mia nuova rubrica dedicata alle interviste con alcuni blogger stranieri, che in dieci domande mi racconteranno qualcosa del loro Paese e delle differenze con l’Italia. Stavolta ho intervistato Ruben, un simpatico travel blogger spagnolo che gestisce il sito Ruben y el mundo e ci racconterà qualche curiosità sulla Spagna.

Ecco le dieci domande che gli ho fatto!

Popoli a Confronto: alla scoperta della Spagna!

Anna: Hola Ruben! Puoi dirmi qualcosa su di te?

Ruben: Ciao viaggiatori! Beh, sono nato in una città chiamata Valladolid ma vivo a Barcellona (quando non viaggio, ovviamente) e mi sono innamorato dei viaggi all’università, durante uno scambio Erasmus a Tartu (Estonia). Durante l’Erasmus ho viaggiato un sacco e mi è piaciuto! Ho studiato Media Production e ora faccio video per i miei vlog e per alcune tv sui viaggi.

curiosità sulla Spagna: Ruben

Anna: Passiamo alle curiosità sulla Spagna! In Italia abbiamo l’abitudine di baciare due volte gli amici che incontriamo: cosa ne pensi? Fate qualcosa di simile nel tuo Paese quando incontrate gli amici?

Ruben: In Spagna facciamo la stessa cosa, e ci abbracciamo anche. I popoli latini e mediterranei sono molto affettuosi, negli altri Paesi si usa solo stringere la mano o dare il cinque!

Anna: Puoi suggerirci cosa mangiare in Spagna? Quale piatto consiglieresti a qualcuno che viene lì per la prima volta?

Ruben: Il Cocido Madrileño, un pasto tradizionale di Madrid, ma ai visitatori consiglierei le tapas, il modo migliore per assaggiare piatti differenti della cucina spagnola.

Anna: Qual è il tuo posto preferito in Spagna, e perché?

Ruben: Per viverci decisamente Barcellona. Il tempo, il mare, il cibo, la cultura… e perché qui hai diverse possibilità per viaggiare in giro per il mondo.

Per un viaggio il mio posto preferito è il Nord della Spagna: il percorso perfetto è da San Sebastian (Paesi Baschi) a Santiago de Compostela (Galizia). Anche il Cammino di Santiago è una buona scelta 🙂

Anna: Ho letto che vivi a Barcellona, che è una delle mie città preferite. Dove ci consiglieresti di mangiare a Barcellona?

Ruben: Il mio preferito è il Caramba Restaurant, il miglior ristorante per tapas di Barcellona.

Anna: Sono stata a Barcellona un anno fa, e un ragazzo spagnolo mi disse che poteva capirmi perché la lingua italiana e quella spagnola sono simili. Pensi che sia vero? Tu capisci gli italiani che provano a parlare con te?

Ruben: Sì, sono lingue simili e in Catalogna abbiamo due lingue (catalano e spagnolo), quindi a Barcellona è più facile capire le altre lingue latine (portoghese, francese…). Qualche volta però dobbiamo usare l’inglese, dobbiamo accettare che è la lingua più parlata a livello internazionale.

Anna: C’è qualcosa di fastidioso che gli italiani fanno spesso in Spagna o con gli spagnoli?

Ruben: Vuoi mettermi nei guai con gli italiani! A Barcellona vivono migliaia di italiani e ormai fanno parte della città. L’unica cosa fastidiosa che fanno è non accettare che la pizza è più buona con l’ananas, lol. A parte questo, gli italiani sono nostri fratelli!

Anna: Sei mai stato in Italia? Se sì, dove? Puoi raccontarmi qualcosa di divertente accaduto in Italia?

Ruben: Solo una volta (mi dispiace!) a Trieste per far visita ad un amico, e ovviamente ho visitato Venezia. Sono andato a novembre ed è successo qualcosa di non proprio bello: ho scoperto la Bora. Oh mio Dio!!

Anna: Qual è la tua tradizione spagnola preferita, e perché?

Ruben: I Castells, conosciuti anche come le torri umane. Fanno parte del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO!

Anna: Tu sei un viaggiatore come me: qual è il tuo Paese preferito nel mondo?

Ruben: Italia e Spagna ovviamente! Non posso dire un posto specifico ma, se mi chiedessi di un viaggio speciale, ti direi il viaggio che ho fatto in Bosnia ed Erzegovina: un posto bellissimo con gente meravigliosa.

Un enorme grazie a Ruben per aver partecipato all’intervista, e per averci svelato delle belle curiosità sulla Spagna! E se il prossimo Paese da scoprire fosse il Canada? 🙂 Raggiungimi su Facebook e Instagram per non perdere gli aggiornamenti sui nuovi articoli!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO


I COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter mensile
Iscriviti per ricevere una e-mail al mese aggiornata con i nuovi articoli e le novità del blog. Giuro, non mi accollo.

Iscrivendomi confermo di aver preso visione dell'informativa Privacy Policy.

mailchimp logo
Ciao io sono Anna

Ciao, io sono Anna!

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.