La zuppa di salmone finlandese (lohikeitto) è stata una delle prime cose che ho assaggiato in Finlandia, ed una delle più indimenticabili. Si tratta di una zuppa calda a base di salmone, patate e carote perfetta per quando fa freddo e hai voglia di qualcosa di buono e coccoloso, ma anche diverso dal solito.
Te ne avevo già parlato nel post sui ristoranti da provare a Helsinki, ma mi era rimasta la curiosità di provare a cucinarla da sola. Volevo la ricetta tradizionale e per averla ho tradotto quella di un sito finlandese che si chiama Meillä kotona, “a casa da noi”. Direi che il nome è già una garanzia.
A fine post aggiungo alcune dritte personali. Ti anticipo che la ricetta è facilissima e ci vogliono circa 20-25 minuti a preparare tutto.
Come preparare la zuppa di salmone finlandese: ingredienti per 2 persone
- 3 patate
- 1 carota
- 1 cipolla
- 500 ml di acqua
- 1/4 di cucchiaino di pepe bianco
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
- 375 grammi di filetto di salmone
- 150 grammi di panna da cucina
- poco più di mezzo cucchiaino di sale
- aneto
- pane di segale per accompagnare
Come preparare la zuppa di salmone finlandese: procedimento
Lava, sbuccia e taglia a cubetti le patate, la carota e la cipolla. Metti l’acqua in un pentolino dai bordi alti e accendi il fuoco. Quando l’acqua bolle, aggiungici il pepe, la foglia di alloro e le verdure appena tagliate, e fai cuocere a fuoco non troppo alto.
Rimuovi la pelle e le lische del salmone, oppure compra i filetti già pronti della bottega Ikea come ho fatto io. Dagli una sciacquata, poi taglialo a cubetti.
Mescola le verdure nell’acqua e controlla che si siano ammorbidite, quasi bollite. Togli la foglia di alloro e aggiungici la panna da cucina, il sale e il salmone tagliato. Mescola di nuovo e cuoci a fiamma moderata per circa 5 minuti.
Togli la zuppa dal fuoco e versala nei piatti fondi più fighi che hai. Aggiungi una spolverata di aneto e gustala con qualche fetta di pane di segale.

Dritte e sostituzioni personali
- Con le dosi di questa ricetta ottieni due porzioni di zuppa per un bel primo piatto sostanzioso, un po’ più grande rispetto a quello della foto. Inoltre ho modificato la quantità d’acqua per farti ottenere una zuppa un pochino più liquida e goduriosa. Se vuoi una zuppa più densa, metti 400 ml d’acqua invece di 500.
- La ricetta originale vorrebbe il pimento al posto del pepe bianco. Se lo trovi usa quello, altrimenti il pepe bianco va benissimo.
- Il filetto di salmone dell’Ikea secondo me è ottimo per questa ricetta perché è diviso in quattro strisce (sono 500 grammi), è senza pelle e senza spine ed è veramente buono. Si chiama Sjörapport.
- L’aneto fresco non sapevo dove diavolo prenderlo, però l’ho trovato secco nel reparto spezie dell’Ipercoop e anche questo va bene lo stesso.
Hyvää ruokahalua! Buon appetito! ❤