Ristoranti Rovaniemi: dove mangiare tipico senza diventare poveri
23 Maggio 2022
0
Mangiare in Finlandia può essere molto costoso. E’ un dato di fatto. Quando si organizza un viaggio lassù, che sia in Lapponia finlandese o meno, bisogna mettere in conto che se te distrai, è ‘n attimo che te spendi pure i soldi della pensione. Ecco perché ho pensato di suggerirti i migliori ristoranti a Rovaniemi dove mangiare dell’ottima cucina nordica, con i piatti migliori da assaggiare e quello che costano. Giuro, me so’ conservata gli scontrini.
Si tratta dei ristoranti che ho provato quando sono stata a spasso a Rovaniemi, a visitare il villaggio di Babbo Natale e a fare tutte quelle cose che si fanno in Lapponia finlandese. Quelle che si fanno in estate, almeno. Però se ti interessa ho scritto pure quelle che si possono fare in inverno, e le trovi tutte nel post su Rovaniemi cosa vedere nella capitale della Lapponia.
Ma torniamo a parlare di dove mangiare a Rovaniemi, ché stiamo qua per quello. I tre piatti principali da provare assolutamente in queste zone sono la zuppa di salmone finlandese, la renna saltata in padella e il salmone cotto alla maniera lappone. Ma c’ho l’opzione anche per gli amanti del panino con l’hamburger, perché la Finlandia c’ha la sua catena di fast food all’americana e… beh… in qualche modo, è tipico pure quello.
Infine, il consiglio per chi vuole provare il brivido della pizza finlandese. Tipo la pizza Berlusconi. Sì, esiste e il nome non è un caso.

→ Leggi anche 50+ piatti da assaggiare in Finlandia
Prima di parlare dei ristoranti a Rovaniemi mi tocca fare una premessa, anzi, tre. Parliamo un secondo dei tipi di pasti che troverai su un menù finlandese, degli orari dei ristoranti finlandesi e delle mance da dare ai camerieri, così ti evito qualche spiacevole sorpresa.
La prima cosa che devi sapere è che in Finlandia, così come in molti altri Paesi, non si usa mangiare un antipasto, un primo, un secondo, un contorno e un dessert come in Italia. Del resto c’è un motivo se la cucina italiana piace così tanto: da noi non solo mangi bene, ma mangi pure una cifra di roba.
In Finlandia dunque troverai le seguenti sezioni del menù:
- gli antipasti (in finlandese chiamati alkuruoat, in inglese starters), dove spesso troverai zuppe accompagnate da pane e burro;
- i piatti principali (in finlandese pääruoat, in inglese main courses), se si tratta di carne o pesce il contorno fa parte del piatto;
- i dolci (in finlandese jälkiruoat, in inglese desserts).
L’acqua è sempre gratis, se è quella del rubinetto, ed è freschissima e buona. Sul menù la trovi come kraanavesi o hanavesi, in inglese tap water.
Sul menù finlandese troverai spesso anche le lettere L o G accanto ai nomi dei piatti. La L indica un piatto senza lattosio (in finlandese si dice laktoositon) mentre la G indica un piatto senza glutine (in finlandese gluteeniton).
Quanto agli orari, sappi che i finlandesi mangiano presto, molto presto, specialmente a cena. Molti ristoranti aprono alle cinque o alle sei del pomeriggio e chiudono già alle nove, perciò andare a cena alle otto e mezza come si fa da noi può non essere una buona idea. O meglio: puoi andarci, ma è meglio se scegli prima dove andare e controlli bene gli orari. In alternativa puoi scegliere un pub, che di solito chiude intorno a mezzanotte.
Infine la mancia: in Finlandia non è obbligatorio lasciare la mancia ai camerieri. Il costo del servizio può essere incluso nello scontrino ma, se così non dovesse essere e ti sei trovato/a bene, puoi lasciare una mancia del 10-15% del conto.
La mancia si può pagare anche con la carta di credito o col bancomat, basta dirlo prima di pagare il conto: ti verrà chiesto quanto vuoi lasciare in più e potrai pagare un conto completo di mancia.
Ristoranti Rovaniemi: la renna saltata dell’Arctic Restaurant
L’Arctic Restaurant si trova nel pieno centro di Rovaniemi, sulla strada principale.
L’arredamento è molto curato e c’è tutto quello che ti aspetteresti di trovare in un ristorante elegante del Nord Europa: pareti scure, pellicce e corna sparse qua e là, luci soffuse, musica d’ambiente rilassante, clienti che parlano sottovoce e tavoli apparecchiati con gusto.
Quando ci ho messo piede, poche ore dopo essere arrivata a Rovaniemi, ero vestita con un paio di jeans e una felpa colorata. Parevo De Sica nel film Ricky e Barabba, quando imbocca nel ristorante vestito di stracci. I camerieri erano tutti nell’altra sala e sono passati almeno dieci minuti prima che qualcuno mi cagasse. I dieci minuti più lunghi della mia vita, con la gente seduta ai tavoli che mi lanciava occhiate perplesse. Per quanto un finlandese possa sembrare perplesso, intendo.
Comunque me ne sono fregata e sono riuscita a cenare. E che cena deliziosa! Ho mangiato un ottimo poronkäristys, un piatto lappone a base di straccetti di renna saltata nel burro e accompagnata da purè e mirtilli rossi, saporito e abbondante.

Ho ordinato anche una birra, e il dessert del giorno a base di cioccolato bianco, limone e cuore di camemoro. Ho speso 51,90€, un prezzo piuttosto in linea con la media finlandese.
L’Arctic Restaurant si trova in Valtakatu 18, 96200 Rovaniemi ed è aperto tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00. Sul sito del ristorante puoi anche prenotare un tavolo e guardare cosa offre il menù.
Ristoranti Rovaniemi: Restaurant Nabo per i palati esigenti
Al ristorante Nabo – con una B, mi raccomando… – ci sono andata un po’ prevenuta, perché mi avevano detto che era convenzionato col mio ostello e io mi aspettavo una trattoria un po’ poraccia, una cosa alla buona. Il Nabo è bello pettinato per essere convenzionato con un ostello, ma devo dire che è stato una vera scoperta, ho mangiato veramente bene.
Il Nabo serve una nordic cuisine a base di prodotti stagionali del posto, offrendo due o tre menù tra cui scegliere. Si può scegliere tra i menù “flora” e i menù “fauna”, rispettivamente il menù vegetariano e quello onnivoro. L’atmosfera al suo interno è rilassante ed accogliente e io avevo un tavolo accanto alla finestra che affacciava sulla strada, la via principale di Rovaniemi. Accanto a me c’era una candelina accesa, qua e là delle piante rampicanti appese al soffitto, la cameriera che mi ha servita era simpatica e ha provato anche a parlare un po’ di italiano.
Ho scelto un menù fauna composto da un antipasto, un piatto principale e il dessert, a cui ho aggiunto un caffè espresso.
L’antipasto era una briochina con della trota iridea cruda e condita con uova di pesce e un’erbetta verde, piccola ma gustosissima, accompagnata da una ciotolina di pane caldo con del burro aromatizzato da spalmarci sopra. Mai dire di no al pane caldo col burro sopra, se sei in Nord Europa.
Il piatto principale aveva come ingrediente principale l’agnello delle Isole Åland cotto in un formaggio locale, con patate lapponi e nocciole. La carne si scioglieva in bocca, l’abbinamento col formaggio e le nocciole era qualcosa di indescrivibile.

Il dolce era un pancake con gelato ai semi di zucca e fragole (!!!) accompagnato da ribes ghiacciato, una spruzzata di lime e dei semi di zucca croccanti: una golosa esplosione di consistenze e sapori diversi, perfettamente equilibrato tra salato e dolce, godurioso anche alla vista. E’ la foto in cima a questo post, se ti ho incuriosito/a.
Per questo menù ho pagato 46€ (senza convenzione del 10% dell’ostello), a cui ho aggiunto un ottimo caffè espresso alla modica cifra di 3€. Sì, in Finlandia un espresso costa 3€, ma costa così dappertutto e anche se fa schifo, quindi… stacce.
Il ristorante Nabo si trova in Valtakatu 21, 96200 Rovaniemi. Praticamente di fronte all’Arctic Restaurant. E’ aperto dal mercoledì al sabato dalle 17.00 alle 21.00 e puoi usare il sito ufficiale per prenotare un tavolo.
Ristoranti Rovaniemi: il salmone grigliato di Santa’s Salmon Place
Passiamo ad un posticino che si trova all’interno del villaggio di Babbo Natale di Rovaniemi: Santa’s Salmon Place.
Questo ristorantino è davvero minuscolo, ha sei o sette tavoli tutti riuniti attorno ad un falò e si trova all’interno di una kota, la tenda conica dei Sámi.
Il nome non è un caso: qui si mangia solo salmone cotto sul fuoco e condito alla maniera finlandese, che viene cotto sul falò al centro della stanza e servito su una tavola di legno insieme ad un contorno di insalata di patate. Si può assaggiare una birra Karhu (quella col simbolo dell’orso) e provare il leipäjuusto, un formaggio finlandese dal sapore delicato che si mangia cotto sul fuoco e guarnito con della marmellata di camemoro.
Notizia shock: i finlandesi mangiano il leipäjuusto anche inzuppato nel caffè. Ma forse non volevi saperlo.
Il salmone di Santa’s Salmon Place costa 22€ compresa l’insalata di patate, il leipäjuusto col camemoro ne costa 6 e la birra in lattina costa 3,50€.
Il ristorante si trova proprio accanto al Roosevelt Cottage, entrando all’interno del villaggio di Santa Claus e andando subito a destra, oltrepassando la linea del Circolo Polare Artico. Non accetta prenotazioni.

Il fast food finlandese a Rovaniemi: Hesburger
Amanti del fast food a qualsiasi latitudine, ci siete?
Hesburger è il posto che fa per te se vuoi spendere poco e prendere un menù col paninazzo simil Mc Donald’s, provando comunque qualcosa del posto. Perché Hesburger è una catena finlandese di fast food americano con sede principale a Turku (dove ha anche degli hotel) e i ristoranti sono sparsi un po’ in tutto il Paese, compresa Rovaniemi.
Hesburger vende menù identici a quelli di Burger King e Mc Donald’s, in una versione forse più semplice e molto economica. Un menù classico comprende una bevanda, le patatine fritte e il panino. Io ho preso il menù kana-ateria: panino con pollo panato, insalata e maionese, con aranciata e patatine, e ho speso 8,10€. Un prezzo davvero ridicolo per la Finlandia.
Rovaniemi ha tre ristoranti Hesburger, ecco gli indirizzi:
- Hesburger all’interno del centro commerciale Prisma in Teollisuustie 2, 96320 Rovaniemi, aperto dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 20.00 e la domenica dalle 12.00 alle 20.00
- Pulkamontie 1, 96900 Rovaniemi, aperto dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 20.00, il venerdì e sabato dalle 10.00 alle 21.00 e la domenica dalle 10.30 alle 21.00
- Maakuntakatu 27-29, 96200 Rovaniemi, in pieno centro. E’ aperto dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 21.00, il venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.00 e la domenica dalle 10.30 alle 20.00
La pizza Berlusconi in Finlandia: provala da Kotipizza
Il trash di cui avevamo tutti e tutte bisogno: la pizza Berlusconi. Esiste davvero ed è un’invenzione della catena di pizzerie più buona e famosa della Finlandia, Kotipizza.
Ma perché ha questo nome?
Succede che nel 2005 l’allora premier Berlusconi se ne va in Finlandia e ci fa fare una figura di merda gigantesca facendo il piacione con l’allora Presidente della Repubblica finlandese, Tarja Halonen. Silvio la spara grossa asserendo che la Finlandia non merita di essere la sede dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare e che userà le sue “doti da playboy” con la Halonen per spostare l’agenzia in Italia. Motivo? La renna marinata non reggerebbe il confronto col culatello di Parma.
La cosa fa girare i maroni a non pochi finlandesi, che iniziano anche a boicottare i prodotti italiani venduti in Finlandia.
Quelli di Kotipizza se la legano proprio al dito, tanto che, tre anni dopo, annunciano l’invenzione della pizza Berlusconi. Gli ingredienti della pizza sono cipolla rossa, finferli, sugo di pomodoro, mozzarella e, non a caso, la renna affumicata. L’impasto contiene farina di segale.

Vuoi sapere qual è la cosa più divertente?
La pizza Berlusconi è diventata la pizza più venduta di Kotipizza ed ha battuto la pizza italo-americana durante un concorso a tema a New York.
Non solo: pare che Berlusconi sia stato invitato a provarla e che non abbia mai risposto. Però avrebbe fatto i complimenti agli chef finlandesi che, nel 2011, gli hanno servito il filetto di renna durante una cena a Helsinki.
La pizza Berlusconi costa 13,90€ nella versione medium, che corrisponde alla grandezza della classica pizza italiana, ma esiste anche large (27€) ed extralarge (39,50€).
A Rovaniemi ci sono tre ristoranti Kotipizza, ecco gli indirizzi:
- Alakorkalontie 22, 96300 Rovaniemi, aperto giornalmente dalle 00.01 alle 23.30, la domenica dalle 10.00 alle 21.00
- Pohjolankatu 4-6, 96100 Rovaniemi, aperto dalle 11.00 alle 21.30, domenica dalle 11.00 alle 20.30
- Koskikatu 5, 96200 Rovaniemi, aperto dalle 11.00 alle 21.00, domenica dalle 11.00 alle 20.45
Kotipizza effettua anche consegne e riceve ordini via telefono o attraverso il sito ufficiale, che però è solo in finlandese. Il prezzo della consegna dipende dalla distanza del ristorante. Vende anche pizze normali, eh.
→ Leggi anche la ricetta della torta di mirtilli finlandese
→ Oppure i consigli su come vestirsi per andare in Lapponia in inverno
Mi raccomando, condividi questo post sui social se ti è piaciuto e non dimenticare di seguirmi su Facebook e Instagram, specialmente quest’ultimo, perché parlo spesso di Finlandia e il lunedì è la giornata dei quiz finlandesi nelle Storie. 😉
I COMMENTI

Ciao, io sono Anna!
Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.
Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.
Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.
Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.