Viaggi di Capodanno 2023: le idee folli a cui non avevi pensato
31 Ottobre 2022
0
Noi viaggiatori e viaggiatrici viviamo il trascorrere del tempo in un perenne stato d’ansia: non sei manco tornato/a dal ponte del primo novembre che già inizi a chiederti dove trascorrere il Capodanno, o meglio, dove andare per uno dei più epici viaggi di Capodanno della tua vita per recuperare due anni di pandemia. E Capodanno 2023, ci tengo a sottolinearlo, è tra due mesi. Ché ti distrai due minuti e devi iniziare a fare i regali di Natale. Ti distrai un altro minuto e sei alla Befana. Ti fai una pennica e siamo a Pasqua.
Ok, niente panico. Siamo qui per risolverli i problemi, mica per crearli. Io l’ansia non te la posso curare, ché per quello serve uno psicologo, ma qualche idea su dove passare il Capodanno te la posso dare. A ognuno il suo.
Per festeggiare l’ultimo dell’anno io avrei pensato a delle mete un po’ particolari, un po’ fuori dai soliti giri e dalle scelte classiche dei viaggi di Capodanno.
Niente Londra, ché è pazzesca ma in questo periodo stanno co’ una scarpa e una ciavatta, e noi italiani di problemi ne abbiamo già tanti.
Niente Parigi, che con i prezzi è diventata inavvicinabile, e a noi di francese ci basta il Ministero della Sovranità Alimentare.
Niente Stoccolma, ché costa una fucilata in qualsiasi periodo ed è l’unica meta di Capodanno che consiglierei al mio peggior nemico, perché è tutto chiuso e gli svedesi non ti filano neanche se i fuochi d’artificio te li infili accesi nelle mutande. Parlo per esperienza diretta. Non dei fuochi d’artificio nelle mutande, però.
Per carità eh, se è lì che vuoi trascorrere la notte di San Silvestro e hai già prenotato, non ho niente da dire. Ma se sei venuto/a qui per decidere dove andare in vacanza a Capodanno, sappi che punterò ad altro. Una spa nella birra, ad esempio, o una crociera. Un treno che attraversa un ghiacciaio, o una lezione di valzer viennese sotto ai fuochi d’artificio. Ti ho incuriosito/a? Continua a leggere per scoprire la perfetta meta per Capodanno!
Disclaimer: nell’articolo sono presenti alcuni link Civitatis affiliati. Prenotando tramite questi link supporterai il mio blog, senza spendere nulla in più, e al tempo stesso avrai accesso a delle esperienze fantastiche!
Viaggi di Capodanno: dove festeggiare Capodanno in Italia
Partiamo da qualche idea per trascorrere il Capodanno in Italia.
Il primo dei posti per Capodanno che mi viene in mente è Napoli, seguito da Roma e da… un trenino mooolto particolare che dall’Italia ci porta in Austria, con qualche tappa speciale nel mezzo!
Capodanno a Napoli: omaggio a Pino Daniele e giro in barca nel Golfo di Napoli
Il Capodanno a Napoli, per un motivo o per l’altro, fa sempre notizia e quest’anno sono in programma, oltre al tradizionale concertone in Piazza del Plebiscito, anche un omaggio musicale a Pino Daniele ad opera del figlio, ed altre due giornate a tema “Napoli Città della Musica“. Potrai festeggiare Capodanno 2023 per tre giorni di fila, dal 29 al 31 dicembre.
In alternativa puoi fare un giro a Napoli che, inutile dirlo, è ricca di luoghi storici da scoprire, di musei da visitare e di bontà culinarie da assaggiare. Napoli Sotterranea, il Cristo Velato, per non parlare delle isole campane… la scelta è davvero ardua.
Per la parte gastronomica puoi prendere spunto dal mio articolo su dove mangiare a Napoli, oppure puoi affidarti al tour gastronomico fra i mercati di Napoli proposto da Civitatis, che puoi prenotare anche per il 31 dicembre e il 1 gennaio a 37 euro.
Preferisci qualcosa di più epico di un tour gastronomico? Guarda qua cosa ti ho trovato: il giro in barca nel Golfo di Napoli, sempre di Civitatis, sempre disponibile sia per il 31 dicembre che per il 1 gennaio al costo di 70 euro. Si parte la mattina alle dieci e si rientra per l’ora di pranzo, perfetto per passare il resto della giornata a sfondarsi di pizza fritta come se non ci fosse un domani. Il giro prevede di passare vicino a Castel dell’Ovo, Palazzo Donn’Anna, Villa Rosebery e persino all’Isola della Gaiola. Questo sì che sarebbe un Capodanno 2023 davvero unico!
Capodanno rockettaro a Roma
Un’altra idea interessante per Capodanno l’ho trovata nella mia città, Roma. La capitale offre una varietà infinita di opzioni, tra mega feste negli hotel di lusso e il tradizionale concertone al Circo Massimo.
Ma qui stiamo parlando di idee per Capodanno fuori dagli schemi, giusto?
Ebbene, si dà il caso che l’Hard Rock Cafè di Roma, in Via Vittorio Veneto, stia organizzando un Capodanno 2023 davvero memorabile. Il programma prevede musica dal vivo, DJ set e un toast di mezzanotte, oltre ad una cena di gala nella tradizionale sala dell’Hard Rock Cafè, tra i cimeli appartenuti ai più grandi artisti della storia del rock internazionale.
Il prezzo è di 140 euro a persona e di 50 euro per i bambini fino a 10 anni. Il menù e il dettaglio del programma sono sul sito ufficiale, dove si può anche prenotare il proprio posto.
Capodanno sul trenino del Bernina
Per gli amanti del freddo e delle terme esiste un trenino che dà già grosse soddisfazioni durante il resto dell’anno, ma per Capodanno si sono proprio superati: sto parlando del magico trenino del Bernina, il treno rosso che attraversa le valli più alte d’Europa e ti porta dalla Valtellina all’Austria tra paesaggi da fiaba.
Il programma di Capodanno di Club Magellano, il tour operator che fornisce il tour del trenino del Bernina, prevede delle belle novità. Il pacchetto è da due notti e prevede:
- il tragitto andata e ritorno da e per Livigno in pullman da 49 città italiane, da nord a sud
- la sistemazione nell’hotel in Valtellina per due notti
- visite guidate delle città di Tirano e Saint Moritz, compresa la guida per il Santuario della Madonna di Tirano
- l’ingresso alle celebri terme di Bormio o di Pontresina il primo gennaio
- cena tipica valtellinese
- il cenone di Capodanno
- ovviamente la tratta in treno da Tirano a Saint Moritz, che passa tra le valli della Valtellina e dell’Engadina e le nevi del ghiacciaio vicino alla stazione Puiz Bernina, che si trova a 2.263 metri d’altezza ed è il punto più alto raggiunto da un treno
- tempo libero per fare shopping tra le boutique del lusso di Saint Moritz e di Tirano
Il pacchetto prevede un giorno in più per chi parte dal Centro e dal Sud Italia, che dovrà partire il 30 dicembre. Il costo è 499 euro a persona. Trovi i dettagli del pacchetto sul sito ufficiale del trenino del Bernina, dove puoi anche richiedere informazioni e procedere con l’acquisto.
Esiste anche un secondo pacchetto di viaggio che offre tre notti invece di due, con partenza il 29 dicembre. Il programma è lo stesso ma c’è una cena valtellinese in più e una giornata dedicata alla visita alle cascate dell’Acquafraggia, ad una degustazione enogastronomica di prodotti tipici locali e alla visita di Chiavenna. Il costo è di 579 euro a persona. Puoi dare un’occhiata al pacchetto ed acquistarlo sul sito ufficiale.
Dove festeggiare il Capodanno in Europa
Per chi ama programmare i viaggi di Capodanno in Europa, propongo un tris di capitali europee perfette per festeggiare l’ultimo dell’anno: Edimburgo e il suo Hogmanay, i mille mercatini di Vienna e le lezioni di valzer viennese il primo giorno dell’anno, e infine la romantica Praga.
Capodanno a Edimburgo col tradizionale Hogmanay
Se stai cercando un’idea per dei viaggi di Capodanno in Europa, Edimburgo potrebbe essere la città che fa per te.
Qui la parola d’ordine è Hogmanay, che non è un insulto scozzese ma una celebrazione tradizionale che riguarda l’ultimo dell’anno e si protrae per ben tre giorni.
I festeggiamenti dell’Hogmanay Street Party si svolgono principalmente per strada: sono previsti spettacoli con dei maghi del pirotecnico, DJ set, concerti, un’ottima selezione di street food e uno spettacolo d’artificio dal Castello di Edimburgo che ha fatto finire la città nella classifica dei Capodanni più belli del mondo. Pare che il pubblico diventerà parte dello show attraverso bracciali e gingilli vari luminosi, e una parte del ricavato andrà ad un’associazione che aiuta i senzatetto.
Il biglietto per l’evento costa 27,50 sterline e puoi acquistarlo, insieme a tutte le informazioni che riguardano l’evento, sul sito ufficiale di Edimburgh’s Hogmanay.
Festeggiare l’ultimo dell’anno imparando il valzer: Capodanno a Vienna
Un’altra capitale europea interessante per un viaggio di Capodanno è sicuramente Vienna, in Austria. Qui la sera dell’ultimo dell’anno si chiama Silvesterpfad, che significa una cosa tipo “il sentiero di Capodanno”.
Per Silvesterpfad Vienna si anima ed organizza, per i local e per i turisti, una decina di eventi musicali sparsi per tutto il territorio del centro storico, in una sorta di mega festa che abbraccia i luoghi più belli della capitale austriaca. La scelta è piuttosto ampia e va dal classico DJ set all’orchestra d’archi, dal pop al funk fino alla discoteca. Dalla città di Mozart, del resto, non potevamo aspettarci altro.
Immancabili i mercatini natalizi e di Capodanno, tra i più belli d’Europa, che in tedesco si chiamano Weihnachts und Neujahrsmarkt, dove fare il pieno di vin brulé, cioccolata calda e salsicce viennesi, ma anche souvenir artigianali locali.
L’apertura del mercatino del Castello di Schönbrunn è prevista dal 19 novembre 2022 al 4 gennaio 2023 e sono probabilmente tra i primi mercatini natalizi ad aprire in Europa. Trovi tutte le informazioni sugli stand ed eventuali aggiornamenti sul sito ufficiale.
Poi c’è il mercatino Winter Market Prater, a Riesenradplatz, che apre il 19 novembre e chiude addirittura l’8 gennaio 2023: qui troverai, oltre alle bevande natalizie tradizionali e ai souvenir, anche delle esibizioni di musica dal vivo. Ecco il sito ufficiale.
Ma la vera ragione per cui ti consiglio di andare a Vienna è un’altra. Sto parlando della tradizionale lezione di valzer viennese di Capodanno, che si tiene davanti al Duomo di Santo Stefano alle due del mattino del primo gennaio.
Sì sì, hai letto bene: il primo dell’anno è una delle date in cui le scuole di valzer viennese si riuniscono nel Graben, una delle strade principali di Vienna, per insegnare questo ballo a turisti e residenti. Le lezioni sono gratuite e a fare da sfondo troverai una sala da ballo all’aperto dall’atmosfera a dir poco unica, sotto alle luci natalizie e davanti ad uno dei simboli di Vienna, il Duomo.
In alternativa puoi partecipare a delle cene di gala eleganti ed esibizioni di valzer viennese al calduccio di qualche location esclusiva. Trovi costi ed altre informazioni sul sito dell’ente del turismo di Vienna.
Capodanno di coppia in una spa della birra? Vai a Praga!
Se quello che cerchi è un Capodanno romantico da trascorrere con la tua dolce metà, ho una notizia buona e una cattiva.
La notizia buona è che la tua meta perfetta è Praga: città mistica, affascinantissima, dall’aura gotica e soprattutto romantica a palla. Io ne sono completamente innamorata, ci sono stata quattro volte e ci tornerei all’infinito. L’ultima volta ci sono tornata proprio per un weekend romantico e ho prenotato una notte in un boat hotel, una piccola nave trasformata in hotel. Ne ho parlato nel mio post sulla gita di ventiquattr’ore a Praga.
Questo suggestivo albergo, il Boat Hotel Matylda, offre una ricca colazione continentale, un rinomato ristorante italiano con terrazza ed ha tutte le camere rivestite in legno. Quando apri la finestra della camera da letto sei sul pelo dell’acqua. Letteralmente. L’acqua in questione è quella della Moldava, il fiume che attraversa Praga e passa sotto Ponte Carlo. Infatti Ponte Carlo si raggiunge in pochissimi minuti, la Casa Danzante si trova praticamente lì di fronte, ed hai tutto il centro storico della capitale ceca nel giro di una manciata di chilometri.
La notizia cattiva è che sembra che al momento il Boat Hotel Matylda non abbia disponibilità per la sera del 31 dicembre, però ha disponibilità per le notti successive. Se rimani a Praga qualche giorno in più, consiglio assolutamente di approfittarne. Una notte costa intorno ai 100€ in camera doppia, che per la posizione centralissima, il periodo e il tipo di sistemazione è un ottimo prezzo!
Quanto alle cose da fare a Praga, un’attività perfetta per questo Capodanno in coppia potrebbe essere la beer spa. E’ esattamente quello che sembra: farai un bagno di coppia nella birra, in una città famosa proprio per la birra. Il biglietto prevede anche un open bar e un massaggio di venti minuti.
Un’alternativa romantica ed altrettanto valida è il concerto di Mozart con cena di tre portate al Grand Hotel Bohemia, che si può prenotare per la sera del primo gennaio ad un prezzo che va dai 79€ ai 147€ a testa, in base al posto che si sceglie di occupare al concerto di Mozart.
Qui ci sono altre attività che puoi fare a Praga, anche non in coppia.
Viaggi di Capodanno in crociera
In alternativa ci sono le crociere e… le mini crociere. Chi non vorrebbe trascorrere almeno un Capodanno in crociera? Vediamo un po’ cosa ci offre l’internet.
Costa Crociere propone diverse crociere nel periodo compreso tra Natale e Capodanno 2023: le crociere durano otto giorni e si va nel Mediterraneo, o nei Caraibi, oppure a Dubai e negli Emirati Arabi. I pacchetti erano in offerta fino al 31 ottobre, sicuramente seguiranno aggiornamenti.
Anche la MSC Crociere propone il giro del Mediterraneo, con partenze da Napoli e Genova per 5, 7 o 10 notti. Anche qui i pacchetti erano in offerta fino al 31 ottobre e sono da aggiornare.
Quanto alle mini crociere, per il momento c’è una proposta abbastanza particolare della Grimaldi Lines, la linea di traghetti.
Per Capodanno 2023, infatti, la Grimaldi ci propone una mini crociera a Barcellona. La chiamiamo mini crociera in confidenza eh, perché dura meno giorni e la nave non è una nave ma è un traghetto, ma anche il costo è inferiore a quello delle crociere appena menzionate. Decisamente inferiore!
Il tradizionale Capodanno a Barcellona prevede, oltre ai fuochi d’artificio, il Magic Show della fontana Montjuïc che sembra davvero imperdibile.
Non dimenticare di comprare dodici acini di uva, che dovrai mangiare ad ognuno dei dodici rintocchi allo scoccare della mezzanotte spagnola perché portano fortuna!
Si parte il 29 dicembre da Civitavecchia, vicino Roma, oppure il 30 dicembre da Porto Torres in Sardegna. In entrambi i casi si rientra il 3 gennaio 2023. Puoi dare un’occhiata ai due programmi di viaggio qui.
Idee originali per Capodanno: le città dei record
Siamo sopravvissuti a due anni di pandemia, e forse questo sarà il primo Capodanno che potremo festeggiare senza mascherine. Vogliamo davvero trascorrerlo facendo un viaggetto banale? Perché non puntiamo alle città che hanno fatto parlare di sé proprio per dei capodanni da record?
E se pensi ai record e ai fuochi d’artificio, ad esempio, cosa ti viene in mente?
Esatto, sto parlando proprio di loro: gli Emirati Arabi Uniti. Figurati se non me battevano un record mondiale, questi. E infatti lo scorso Capodanno gli Emirati hanno battuto non uno ma ben cinque record mondiali per i fuochi d’artificio più belli del mondo, in occasione del Sheikh Zayed Festival che celebra la cultura degli EAU.
Nello specifico: due record mondiali sono stati battuti a Ras Al Khaimah, la sesta città più grande degli Emirati Arabi Uniti e capitale dell’omonimo Emirato, con uno spettacolo pirotecnico che è durato dodici minuti. I record battuti riguardavano l’uso di centinaia di droni multirotore telecomandati in grado di lanciare fuochi d’artificio nello stesso momento, ad un’altezza mai raggiunta finora: 1055.8 metri. Un chilometro, raga. Quei cosi hanno lanciato fuochi d’artificio ad oltre un chilometro di altezza!
E pare c’abbiano preso gusto, perché quest’anno intendono replicare aggiungendo anche uno spettacolo con dei laser e un non meglio precisato “spettacolare effetto audiovisivo”. I festeggiamenti hanno luogo sull’isola di Al Marjan e gli sviluppi si possono seguire sui social media utilizzando l’hashtag #RAKNYE2023. Il programma completo uscirà qui.
Gli altri tre record mondiali sono stati battuti ad Abu Dhabi, precisamente ad Al Wathba, con il più grande spettacolo pirotecnico in linea retta della durata di 40 minuti.
Il Sheikh Zayed Festival si è concluso ad aprile, ma cosa ci fa credere che gli Emirati non stiano pensando ad un nuovo record pirotecnico da infrangere per il prossimo Capodanno?
→ Leggi anche le idee per decidere dove andare a Capodanno 2024: 10 idee insolite tra Italia ed Europa
Salva questo post su Pinterest usando questa immagine:
Se queste mete per Capodanno ti sono piaciute, condividi questo articolo sui social e fallo girare! Non dimenticare di seguirmi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato/a sui nuovi articoli 🙂
I COMMENTI
Ciao, io sono Anna!
Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.
Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.
Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.
Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.