Jumbotron

Imparare il finlandese online con 5 siti e una scuola

6 Aprile 2020

0

Imparare il finlandese a casa: da che parte si comincia? Quali sono i corsi di finlandese più validi da frequentare online? E’ possibile imparare il finlandese senza vendersi un rene, e senza andare in Finlandia?

Sì raga, imparare il finlandese a casa si può, in mancanza (o in attesa!) di un trasferimento definitivo in Finlandia. In questo articolo ti parlerò di otto siti che offrono dei corsi di finlandese online, o il materiale necessario per studiarne almeno le basi. Alcuni sono gratuiti, altri a pagamento.

I corsi gratuiti sono un ottimo strumento per approcciarsi alla lingua finlandese da zero, o per ripassare le nozioni già acquisite precedentemente in maniera autonoma. I corsi di lingua a pagamento, che di solito sono gestiti da un’insegnante madrelingua, possono essere l’alternativa oppure il passo successivo, perché sono più approfonditi e danno la possibilità di ricevere un riscontro in tempo reale. Quelli che ho inserito in questo post provengono dalle università estive, dalla scuola che ho frequentato io stessa oppure da siti che mi sono stati consigliati dalla mia insegnante. Perciò si tratta di corsi già testati dalla sottoscritta o da persone del mestiere.

In questo post su Instagram trovi i link dei primi due corsi gratuiti di questo articolo; qui sotto ne aggiungerò altri due gratuiti e quattro a pagamento, ad un costo irrisorio per un corso di lingua (meno di 100 euro per i corsi brevi, 300 euro per un corso che dura da ottobre ad aprile). Concluderò l’articolo con un elenco di siti che puoi utilizzare come materiale secondario da affiancare ai corsi, come il dizionario di finlandese online, o il sito per coniugare i verbi correttamente.

Iniziamo!

Imparare il finlandese online: immagine del monumento a Jean Sibelius, Helsinki

Imparare il finlandese online: i corsi gratuiti

Partiamo dalla Aalto University, che mette a disposizione un corso introduttivo per chi vuole imparare la lingua finlandese da autodidatta. Sono quattro sezioni di nozioni base spiegate in inglese attraverso video ed esercizi, seguite da: una sezione per la grammatica e il vocabolario; una sezione preziosissima per la lingua parlata, che è un po’ diversa da quella scritta ed è l’incubo di chi studia il finlandese; una sezione che contiene altro materiale didattico reperibile online.

La registrazione non è obbligatoria, ma se ci si registra si possono ricevere le correzioni sugli esercizi.

Un altro corso di finlandese rivolto agli autodidatti è quello di Supisuomea. I video di questo sito, che sono dodici e tutti in finlandese elementare, sono stati usati dalla mia insegnante di Helsinki nelle pause tra una lezione e l’altra per riassumere i concetti appena studiati.

Conoscere un minimo di finlandese qui può far comodo, ma credimi se ti dico che sono lezioni facili da capire anche per chi inizia. In ogni caso sul sito è presente un glossario in sette lingue: inglese, francese, tedesco, russo, estone, somalo e svedese.

Non serve nessuna registrazione.

Corsi di finlandese online a pagamento

Il primo sito che ti consiglio è quello dell’università estiva di Helsinki, che ho utilizzato per scegliere il corso estivo di finlandese fatto nel 2018. Questi corsi online sono a pagamento, al costo di 90 o 95 euro, e per frequentarli non serve né essere residenti in Finlandia, né essere iscritti all’università o avere titoli di studio specifici. Serve, però, conoscere almeno l’inglese. Qui trovi la lista dei corsi disponibili, devi scegliere la voce Finnish Courses e poi Online Finnish courses. Per partecipare basta cliccare su “Register” e seguire le istruzioni.

→ Leggi anche la mia esperienza di studio a Helsinki

Corso di finlandese online: l'università Haaga Helia di Helsinki

Anche l’università estiva di Vaasa offre dei corsi di finlandese online al costo di 95 euro. Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Zoom. E’ richiesto l’uso del libro Suomen Mestari 1, sul quale ho studiato anche io. Ci sono anche corsi per i livelli superiori, basati sui libri Suomen Mestari successivi.

Trovi tutti i corsi qui (la pagina è in inglese).

Ps. Suomen Mestari puoi trovarlo su Amazon, sul sito europeanbookshop.com oppure su finnlectura.fi (metti in conto i tempi di spedizione!).

L’ultimo sito che offre corsi di finlandese si chiama Finnish Courses. Nella homepage si può scegliere la zona di interesse di un corso di finlandese in aula, oppure selezionare la voce “online” e il proprio livello di finlandese.

Imparare il finlandese online con l’Associazione finlandese di Roma

L’Associazione finlandese di Roma (in finlandese Rooman Suomi-Seura) è la scuola che ho frequentato di persona per un anno e mezzo, e che mi ha permesso di studiare a Helsinki con la borsa di studio di cui parlavo nell’altro articolo. Da quando c’è stata la pandemia i corsi si sono spostati completamente online, su Zoom, e durano da ottobre ad aprile per un totale di 28 lezioni da un’ora e mezza, una volta a settimana nel tardo pomeriggio.

Le insegnanti sono finlandesi, le lezioni seguono gli argomenti del Suomen Mestari associato alla difficoltà del livello scelto (principianti, intermedi, avanzati) e sono molto approfondite.

Il corso completo di 28 lezioni costa 300 euro, a cui bisogna aggiungere 35 euro di iscrizione all’Associazione, e c’è la possibilità di vincere una borsa di studio a fine anno del valore di 900 euro per una persona, o 450 euro per due.

I corsi partono da metà ottobre, ma ci si può iscrivere anche durante l’anno se ci si riesce a mettere in pari col programma. Tutte le informazioni sono sul sito Rooman Suomi-Seura o via email all’indirizzo corsi.suomiseura@gmail.com.

Bonus: materiale didattico di supporto

  • Finlandese.net → pagina italiana di introduzione alla grammatica finlandese, completamente gratuita e ricca di argomenti
  • Tavataan taas! →pagina di introduzione al finlandese divisa in due parti, con una lista di conversazioni, brevi audio ed esercizi da svolgere. E’ in lingua inglese.
  • Word Dive Grammar → introduzione al finlandese gratuita, con diversi argomenti e un paio di esempi per ognuno, utili da confrontare con altro materiale (il sito vende corsi di lingue). E’ in lingua inglese.
  • Verbix.com → sito utile per la coniugazione dei verbi, specialmente quelli irregolari
  • Sanakirja.org → dizionario online gratuito, si può selezionare dall’italiano al finlandese o viceversa, ed è utile soprattutto per gli esempi delle parole collocate nelle frasi

→ Leggi anche: parole finlandesi da usare in viaggio

→ E anche com’è studiare in Erasmus a Jyväskylä in Finlandia

Vienimi a trovare su Facebook e Instagram per altre notizie dalla Finlandia, e per rispondere ai quiz a tema del lunedì! Conosci altri corsi di finlandese che dovrei aggiungere alla lista? Hai mai frequentato uno di quelli menzionati? Lasciami un commento e fammi sapere che ne pensi!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO


I COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter mensile
Iscriviti per ricevere una e-mail al mese aggiornata con i nuovi articoli e le novità del blog. Giuro, non mi accollo.

Iscrivendomi confermo di aver preso visione dell'informativa Privacy Policy.

mailchimp logo
Ciao io sono Anna

Ciao, io sono Anna!

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.