Jumbotron

13 profili Instagram per scoprire 9 città in Finlandia

15 Aprile 2019

0

Un anno fa ho pubblicato il primo post sugli account che seguo per l’argomento Finlandia e suggerivo 10 persone da seguire per i paesaggi finlandesi. Oggi passiamo al secondo punto della lista, ovvero “città in Finlandia note e meno note“. Quel tipo di galleria che ti fa scegliere la tua prossima meta per le vacanze, insomma.

Premessa: il post è nato di mia iniziativa e non è stato concordato con nessuno dei profili che seguono.

Città in Finlandia su Instagram: gli account da seguire

  • HELSINKI @myhelsinki, @thehelsinkiguide e @henrifromhelsinki

Non potevo parlare delle città in Finlandia senza partire dalla bella capitale finlandese, e ho scelto questi tre account per dei motivi precisi.

L’account My Helsinki appartiene all’ente del turismo finlandese che si occupa della capitale. Se cerchi un account che ti tenga aggiornato sui locali più fighi, su festival ed eventi, e abbia delle belle foto di vari angoli della città, questo è l’account da seguire.

The Helsinki Guide è più un account bello. Non ci sono particolari informazioni ma trovi splendide foto in qualsiasi stagione, good vibes come hashtag perenne.

Henri Kallio (@henrifromhelsinki) è, fra i tre, il mio preferito. E’ un fotografo di viaggi e la sua gallery è piena di palazzi dai toni pastello e strade innevate. E’ merito suo se ho scoperto i quartieri di Ullanlinna e Kallio, di cui ti ho parlato qualche settimana fa. In più ha l’abitudine di rispondere sempre ai commenti di chi lo segue, intendo in modo sensato: è una cosa che apprezzo sempre moltissimo, perché odio quelli che chiedono commenti e poi non si filano le risposte dei follower.

  • TAMPERE@visittampereofficial

Tampere è una città del sud della Finlandia, caratterizzata da numerose fabbriche in mattoni rossi e alte ciminiere. E’ una delle città più popolate, e primo centro operaio del Paese.

Visit Tampere è dell’ente del turismo, con belle foto, spunti su cose da vedere e fare a Tampere, e descrizioni in inglese. C’è anche un video su come raggiungere la città dall’aeroporto di Helsinki, molto utile.

Curiosità: Tampere si pronuncia come è scritto, compresa l’ultima E, e con l’accento sulla prima sillaba. Te lo dico perché per anni l’ho pronunciata in modo sbagliato e non ce dormivo la notte.

  • TURKU@visitturku e @we_heart_turku

Rimaniamo nella parte meridionale delle città in Finlandia con Turku, splendida città affacciata sul Baltico e con una ricca storia alle spalle.

E’ stata fondata trecento anni prima di Helsinki, e fu capitale finlandese quando il Paese era ancora parte della Svezia (il nome svedese è Åbo).

Sede della seconda università finlandese per numero di iscritti, si sviluppa lungo il fiume Aura che appare praticamente in tutte le foto.

I due account Instagram che ti ho segnalato sono i più importanti dedicati a Turku: Visit Turku è dell’ente turistico, mentre We heart Turku sarà presto legato ad un sito dove si potranno trovare suggerimenti su cosa fare e vedere a Turku.

Nella foto in alto, per esempio, c’è la casa dei Moomin del parco Moomin World, a Naantali (15 km da Turku).

  • ISOLE ÅLAND@visit_aland
Visualizza questo post su Instagram

Can’t get enough of the Maritime Quarter of Mariehamn! ??⚓️⛵️ Have you been there? Can you already feel the fresh sea air and scent of tar? ? Tomorrow 13 April at 10 am−4 pm you can welcome spring at the traditional Tar Market in the Maritime Quarter in the eastern harbour of Mariehamn. ??⚓️ Come and enjoy the maritime atmosphere among charming boat houses. Learn how to make rope and find out what a Ledholmare is and how it tastes. There will be artisan food and crafts from Åland and other local products to buy. ????‍?☕️ Grab the chance to visit e. g. smithery, art studio and boat yard. @guldviva_jewellery shop, crafts house SALT @saltkonsthantverk and @pub_niska will be open, too. Photo: Visit Åland / Heidi Ikonen-Toris ? #visitåland #alandislands #åland #ahvenanmaa #ålandinseln #finlandsskärgård #suomensaaristo #finnisharhipelago #ourfinland #mariehamn #oasis #sjökvarteret #sjökvarteretmariehamn #merikortteli #maritimequarter #maritimeculture #tjärmarknad #tarmarket #ropemaking #sea #sailåland #sailaland #archipelagolife #islandlifestyle #ålandliving #thebestoffinland #hungryforfinland #tracesofnorth

Un post condiviso da Visit Åland | Official Account (@visit_aland) in data:

Le Isole Åland, in finlandese Ahvenanmaa, si trovano a metà strada tra la Finlandia e la Svezia. Appartengono alla prima, ma parlano la lingua della seconda e hanno una loro bandiera. Ce le ho in testa da quando me ne parlò una ragazza finlandese, che mi suggerì di visitare la costa di Turku e poi di andare a vedere queste isole, in particolare il capoluogo Mariehamn.

Anche qui ti suggerisco l’account dell’ente turistico, Visit Åland, che secondo me è davvero ben fatto: caption piene di informazioni, splendide foto e Storie in evidenza da guardare assolutamente.

  • RAUMA@raumlainen

Chi adora le casettine di legno colorato? Chi adora le cittadine sul mare? Io e io. E se piacciono pure a te, Rauma è il posto perfetto (insieme a Porvoo). E’ una città di neanche 40.000 anime, con una old town piena di adorabili case gialle e rosse, di legno, patrimonio dell’umanità UNESCO. Si trova a nord di Turku, risalendo la costa ovest della Finlandia.

Ho scoperto Rauma proprio inciampando, per puro caso, nell’account Instagram @raumlainen. Da allora è amore puro, questa città è trooooppo caruccia.

  • FINLANDIA CENTRALE@centralfinland

La regione centrale della Finlandia sconfina nella regione dei laghi, e una delle città più grandi è Jyväskylä (la pronuncia di questa parola è un suicidio, una cosa simile a “iuvaskula” che magari ti faccio sentire in una Storia su Instagram).

L’account dell’ente turistico della città non mi colpisce particolarmente, perciò ti suggerisco questo di Visit Central Finland che, oltre a mostrare Jyväskylä, ti fa fare un giretto anche nei paeselli intorno. Guarda le Storie in evidenza per scoprirne qualcuno!

  • KUOPIO E DINTORNI@vesa_koivu

Spostandoci verso la Russia abbiamo la città di Kuopio, capoluogo della regione del Savo Settentrionale (Pohjois-Savo) e una delle città che ho valutato per sfruttare la borsa di studio in Finlandia.

Qui sguazziamo proprio nella regione dei laghi: Kuopio si affaccia sul lago Kallavesi ed ha numerosi quartieri situati sulle isole. Un account che ne parla frequentemente è quello di Vesa Koivu, un fotografo professionista che pubblica spesso foto naturalistiche, ma anche della città di Kuopio e dintorni.

  • LAPPEENRANTA@visitlappeenranta_official e @gosaimaa

Conosco la città di Lappeenranta per due motivi: la serie tv finlandese Bordertown, sbarcata su Netflix e ambientata in questa città, e il volo della Ryanair che ci arriva da Bergamo, l’unico diretto in Finlandia dall’Italia.

Siamo nella Carelia meridionale, ad un passo dalla Russia.

I due account che seguo per Lappeenranta sono Visit Lappeenranta Official, profilo piccolino ma piuttosto attivo anche nelle Storie (adoro), e il profilo di Go Saimaa che si occupa della regione intorno all’omonimo lago (il Saimaa, famoso per le foche di acqua dolce che lo popolano). Grazie a quest’ultimo, che posta anche foto della città di Imatra, ho scoperto che è possibile spararsi tre giorni in Russia da Lappeenranta senza richiedere il visto. L’ho già inserito nella mia lista mentale dei viaggi da fare l’anno prossimo.

  • OULU@visitoulu

E concludiamo con Oulu, città universitaria affacciata sul Golfo di Botnia e ad un passo dai confini della Lapponia finlandese. Oulu mi attira da anni e non so bene perché. Per la sua posizione, forse. Non lo so, mi fa simpatia e non vedo l’ora di andarci. E’ stata tra le prime città finlandesi che ho cercato sui social.

La mia insegnante di finlandese, che a Oulu ci ha preso la laurea, dice che merita parecchio in estate. Io ci credo moltissimo.

Visit Oulu pubblica foto di panorami innevati, angolini della città e aurore boreali splendide. Molto, molto carino.

Condividi il post sui social se ti è piaciuto, e non dimenticare di seguirmi anche su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato/a sui nuovi argomenti, e partecipare ai quiz finlandesi del lunedì!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO


I COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter mensile
Iscriviti per ricevere una e-mail al mese aggiornata con i nuovi articoli e le novità del blog. Giuro, non mi accollo.

Iscrivendomi confermo di aver preso visione dell'informativa Privacy Policy.

mailchimp logo
Ciao io sono Anna

Ciao, io sono Anna!

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

Sono una travel blogger di Roma, sul web con Profumo di Follia dal 2012. Organizzo viaggi in piena autonomia da sempre, soprattutto nel weekend e nelle capitali europee.

Ho una passione per la Finlandia che mi ha portata a studiare la lingua finlandese per un anno e mezzo e a progettare di esplorarla in lungo e largo.

HeyMondo-Banner
Powered by GetYourGuide